Nuovo closing per il Fondo Anthilia GAP: raggiunta una dotazione di 133 milioni

- di: Barbara Leone
 

Nuovo closing per il Fondo di Anthilia GAP. Il veicolo di investimento  promosso da Anthilia Capital Partners SGR dedicato al supporto e rilancio delle PMI italiane ha raccolto ulteriori €10 milioni di euro da primari investitori Istituzionali, tra cui Cassa Ragionieri. Anthilia GAP è un fondo chiuso riservato a investitori professionali focalizzato al 100% su  imprese italiane con un fatturato di almeno 50 milioni di euro. Il fondo ha l’obiettivo di sostenere  realtà industriali che attraversano fasi di rilancio. Grazie al nuovo closing, il fondo Anthilia GAP raggiunge una dotazione di 133 milioni di euro, a fronte di un obiettivo finale di raccolta di 250  milioni. L’avvio del progetto GAP, lanciato a ottobre del 2022, è stato reso possibile grazie  all’intervento di Banco di Desio e della Brianza e ad un gruppo di altri primari soggetti istituzionali  nel ruolo di principali investitori del fondo.

Nuovo closing per il Fondo Anthilia GAP: raggiunta una dotazione di 133 milioni

La congiuntura economica degli ultimi anni ha originato numerosi fattori di stress per il tessuto  imprenditoriale domestico. Le imprese italiane, nonostante buone prospettive di crescita, hanno  dovuto affrontare un contesto di mercato sfidante per via di shock esogeni legati al prolungarsi  dei conflitti bellici, restrizioni nelle catene di approvvigionamento ed in alcuni casi un  appesantimento della struttura del passivo. Le aziende in fase di transizione incontrano difficoltà  ad accedere ai canali di credito tradizionale ed una limitata capacità di intervento da parte del  credito bancario, soprattutto in fasi di stress di mercato. In questa prospettiva, con una domanda di credito che resta sostenuta, la presenza di fondi specializzati rappresenta un passo avanti nello  sviluppo di un sistema del credito più ampio e diversificato. La presenza di Anthilia e lo sviluppo  dei fondi specializzati testimoniano la validità del nuovo modello del credito complementare  sempre più attento e specializzato nel supportare la crescita delle imprese sul territorio.   Grazie all’esperienza e ad un track record consolidato nel settore, l’attività di private capital di  Anthilia Sgr di recente ha superato il traguardo importante dei primi 100 progetti di  finanziamento a favore di 83 Piccole e Medie Imprese italiane, con investimenti per oltre 700  milioni di Euro e stimolando nuovi investimenti per 1,5 miliardi di Euro (dati al 15/05/2024).  Ad oggi, il Fondo GAP ha investito circa un terzo della sua dotazione, per oltre 40 Mln€ di euro  di controvalore con un moltiplicatore importante rispetto al commitment raccolto. Un segnale  tangibile di supporto allo sviluppo delle imprese che rappresenta anche un’opportunità di ritorno  finanziario molto interessante per gli Investitori.

“Il nuovo closing rappresenta  per noi un attestato di fiducia nella mission di Anthilia e nelle soluzioni di investimento proposte - ha commentato Giovanni Landi, Presidente Anthilia Holding -.  Il GAP nasce con l’obiettivo di fornire risorse e competenze utili allo sviluppo e rilancio delle  aziende italiane in fase di transizione, circa 8 mila realtà attive nel nostro Paese. Il supporto dei  nostri investitori ci conferma che stiamo lavorando nella giusta direzione, favorendo la sinergia tra capitali pubblici e privati. Continueremo a lavorare in questa direzione per sostenere le PMI,  pilastro dell’economia domestica”.

Anthilia Capital Partners SGR è una Società italiana indipendente dedicata all'asset management per  conto di clienti istituzionali e privati. Grazie alla specializzazione ed esperienza nei segmenti di riferimento,  la Sgr ha saputo affermarsi fin dal 2008 focalizzandosi sui valori richiesti dagli investitori: specializzazione,  trasparenza, ritorno assoluto. La Società ha raggiunto un patrimonio gestito di 2,5 miliardi di euro con 1,5  miliardi investiti nel private capital ed una posizione di leadership nel segmento delle small cap italiane. Tra  i principali investitori figurano il Fondo Europeo per gli Investimenti, Cassa Depositi e Prestiti, il Fondo  Italiano d'Investimento e numerosi gruppi assicurativi e bancari europei di primario standing. Nel 2018 e nel 2022 Anthilia è stata insignita del Private Debt Award per la categoria "Sviluppo" e nel 2023 e 2021 per la  categoria “Premio Saccomanni". Dal 2018 Anthilia Sgr ha assunto la qualifica di "PMI innovativa" grazie allo  sviluppo di una piattaforma tecnologica proprietaria a supporto della gestione degli investimenti e della  reportistica avanzata.

Notizie della stesso argomento
Trovati 48 record
Pagina
1
24/06/2024
ELITE accoglie le prime 10 eccellenze dell’ELITE Puglia Hub
24/06/2024
EY Global Integrity Report 2024: "Per il 70% dei manager, etica e integrità cruciali, diff...
24/06/2024
Pubblica amministrazione, CGIA: "Pagamenti lumaca"
24/06/2024
Maire: Nextchem si aggiudica contratto di licenza con DG Fuels relativo alla sua tecnologi...
24/06/2024
FIEE SGR si espande in Spagna aprendo una sede a Madrid
Trovati 48 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli