EDP selezionata da big tech statunitense per fornire energia pulita attraverso progetti rinnovabili in Italia

- di: Barbara Leone
 

EDP, attraverso EDP Renewables, leader globale nello sviluppo di energia rinnovabile, è stata selezionata da una grande azienda tecnologica statunitense per fornire energia pulita in un PPA (accordo di acquisto di energia) multi-geografico. Questo è il primo gruppo di PPA che EDP firma contemporaneamente in diversi mercati europei. In base a questo accordo, EDPR fornirà energia pulita, derivante da progetti solari in Germania, Francia e Italia, per alimentare le operazioni dell'azienda tecnologica. Questo PPA, che prenderà avvio nel 2025 e avrà una durata fino a 20 anni, comprende un portafoglio fotovoltaico che include il progetto Ketzin in Germania con una capacità di 87 MWp (58 MWac), il progetto Venoy in Francia con 19 MWp (15 MWac) - entrambi sviluppati tramite Kronos Solar EDPR - e il progetto Chiaramonte in Italia, con una capacità installata di 70 MWp (60 MWac). Insieme, questi progetti genereranno oltre 226 GWh all'anno, energia sufficiente per alimentare più di 72.000 case e prevenire la produzione di più di 128.000 tonnellate di emissioni di CO2 ogni anno. Questo accordo sottolinea l'impegno di EDPR nell’accelerare l'uso di energia pulita in Europa e tra i clienti con elevati requisiti energetici, promuovendo l'indipendenza energetica e la produzione locale in questi Paesi.

EDP selezionata da una big tech statunitense per fornire energia pulita

“È un privilegio per EDP Renewables essere nuovamente selezionata da una Big Tech per fornire energia pulita e accelerare l'integrazione delle energie rinnovabili in questi Paesi - afferma Miguel Stilwell D’Andrade, CEO di EDP-. Sempre più aziende tecnologiche stanno dando grande importanza all'uso di energia pulita per alimentare i loro data center e supportare lo sviluppo dell'IA e, per EDP, è imperativo che la transizione collettiva verso un consumo energetico più pulito avvenga attraverso partnership come questa. La firma di questo PPA multi-geografico ci consente di raggiungere quasi 9 GW di capacità installata contrattata in PPA in tutto il mondo, supportando la transizione energetica dei Paesi in cui siamo presenti”.

Scegliendo contratti a lungo termine, le aziende investono in energia rinnovabile per un periodo esteso, mitigando i rischi associati ai prezzi energetici volatili e ai cambiamenti normativi. Questo processo riduce anche l'impronta di carbonio delle attività di queste aziende, in linea con i loro impegni di sostenibilità. EDP ha già assicurato oltre il 70% della capacità stabilita nel suo Piano Industriale in contratti a lungo termine, consentendo maggiore stabilità e chiarezza negli investimenti necessari per intensificare la transizione energetica.

Notizie della stesso argomento
Trovati 18 record
Pagina
1
28/06/2024
A2A e Amazon Web Services, Memorandum d'Intesa per innovazione e sostenibilità
28/06/2024
Amplifon, il bilancio sociale della Fondazione: 3,5 milioni di fondi, dalle Rsa ai progett...
28/06/2024
Fondazione Symbola, Intesa Sanpaolo e Unioncamere presentano il report "Coesione è competi...
28/06/2024
Cambiamento climatico e povertà al centro dell'evento illycaffè e Fondazione Ernesto Illy
28/06/2024
Ambienta investe nel Gruppo Babcock Wanson con l’acquisizione di una quota di maggioranza
27/06/2024
IKEA, la roadmap sulla sostenibilità per contribuire alla creazione di un futuro migliore
Trovati 18 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli