Rischio nuovi dazi Usa sui prodotti lattiero-caseari, Confcooperative: "Grosso danno sui 445 mln di export"

- di: Redazione
 

I nuovi dazi Usa ribaditi da Donald Trump verso l’Europa, ribaditi da Donald Trump anche negli ultimi giorni di campagna elettorale, preoccupano. A dare corpo ai timori che il Tycoon faccia seguire i fatti alle parole (e, secondo gli osservatori, lo farà, a meno che, da uomo d’affari qual è, non si trovi una qualche moneta di scambio vantaggiosa per gli Usa da parte di un’Europa debole, divisa e impaurita) è, per il settore che la riguarda, Confcooperative Fedagripesca: “Con la nuova presidenza Trump i 445 milioni di export del settore lattiero-caseario italiano negli Usa potrebbero subire un deciso rallentamento in caso di reintroduzione di dazi all’importazione”, afferma Davide Vernocchi, vicepresidente e attuale reggente di Confcooperative Fedagripesca.

Rischio nuovi dazi Usa sui prodotti lattiero-caseari, Confcooperative: "Grosso danno sui 445 mln di export"

Vernocchi afferma che si tratterebbe di una nuova battuta d’arresto per un comparto da sempre tra i più performanti del made in Italy, con un valore complessivo delle esportazioni che nel 2023 ha raggiunto i 4,9 miliardi di euro, di cui circa il 9% negli Stati uniti. “Facciamo appello al governo italiano e all’Unione Europea affinché possano vigilare e siano pronti ad attivarsi in caso di inasprimento delle relazioni commerciali”, chiede Vernocchi ricordando che nel 2020 il calo delle esportazioni, a fronte dei dazi del 25% introdotti dal governo americano nel 2019, fu pari al 19%, per una perdita in valore di oltre 64 milioni di euro. “Il nostro auspicio – conclude Vernocchi - è che la nuova amministrazione americana non inasprisca ulteriormente le tensioni commerciali tra gli Usa e l’Unione Europea, di cui potrebbero risentire anche altri comparti dell’agroalimentare, dall’ortofrutta al vino. Qualora lo scenario per le nostre esportazioni casearie dovesse peggiorare -sosterremo le nostre imprese nell’implementazione della presenza commerciale sui mercati emergenti, che già stiamo percorrendo con risultati incoraggianti”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 99 record
Pagina
2
20/01/2025
A novembre 2024 l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni ha registrat...
20/01/2025
Un passo significativo per l’innovazione tecnologica in Europa arriva con la nascita di Su...
20/01/2025
Gregorio De Felice, Chief Economist di Intesa Sanpaolo, ha parlato in un'intervista a L’Ec...
20/01/2025
Nel 2025, grazie ai dividendi di Banca Monte dei Paschi di Siena e Poste Italiane, il Teso...
20/01/2025
Le principali Borse asiatiche hanno chiuso la seduta di oggi 20 gennaio con performance pr...
20/01/2025
Con il suo nuovo libro, "Source Code", in uscita a febbraio per Mondadori, Bill Gates deci...
Trovati 99 record
Pagina
2