• SIMEST25 850 1

Cina: crollano in agosto gli utili industriali, -17,8% rispetto allo scorso anno

- di: Redazione
 
Cina: crollano in agosto gli utili industriali, -17,8% rispetto allo scorso anno
Gli utili industriali della Cina, nel mese di agosto, sono crollati del 17,8% rispetto al 2023, registrando il calo più significativo in oltre un anno. Lo hanno certificato i dati dell’Ufficio nazionale di statistica, resi noto oggi. La forte contrazione dei ''numeri'' di agosto fa seguito a un aumento del 4,1% anno su anno a luglio , il ritmo più rapido in cinque mesi. I dati sui profitti industriali riguardano fabbriche, miniere e servizi. Il calo del 17,8% è stato il più ripido da quando si è registrato un calo del 18,2% nell’aprile 2023.

Cina: crollano in agosto gli utili industriali, -17,8% rispetto allo scorso anno

L’ufficio di statistica ha attribuito il forte calo di agosto a una base elevata nel periodo dell’anno precedente. Ad agosto 2023, la stessa cifra mensile è aumentata del 17,2% rispetto all’anno precedente.
Il calo ha trascinato verso il basso i profitti industriali per l’anno. Nei primi otto mesi dell’anno, i profitti delle grandi aziende industriali sono cresciuti dello 0,5% a 4,65 trilioni di yuan (663,47 miliardi di dollari), rispetto a un aumento del 3,6% nei primi sette mesi.

Secondo gli analisti, la situazione segnala il datato declino dei profitti industriali della Cina che può solo peggiorare se Pechino non riesce ad affrontare il problema della sovracapacità.
Nei primi otto mesi dell'anno, le industrie minerarie e petrolifere hanno visto il più grande calo di profitti. Le fonderie e i trasformatori di metalli diversi dal ferro hanno visto i maggiori guadagni di profitti durante il periodo.

Secondo l’ufficio statistico, anche i produttori di apparecchiature elettroniche e l’industria di trasformazione alimentare hanno registrato significativi incrementi di profitti nel periodo. Le imprese statali hanno registrato un calo degli utili dell′1,3% nei primi otto mesi dell’anno, mentre le imprese non statali hanno visto gli utili aumentare del 2,6%.

Le imprese industriali straniere, tra cui quelle con investimenti da Hong Kong, Macao e Taiwan, hanno visto i loro profitti aumentare del 6,9% nel periodo gennaio-agosto rispetto all’anno precedente. Le cattive notizie sugli utili giungono mentre il governo ha intensificato gli sforzi per rilanciare l'economia, nel timore che possa non essere raggiunto l'obiettivo di un incremento annuale del Pil del 5%.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 16 record
Pagina
1
18/04/2025
Zelensky accusa: “Nel nostro Venerdì Santo i missili di Putin”. Attacco russo su Kharkiv
Il Venerdì Santo in Ucraina si è aperto sotto il fuoco dei missili
18/04/2025
Trump riapre la pesca commerciale nel santuario marino del Pacifico
Donald Trump ha revocato il divieto alla pesca commerciale nel Pacific Remote Islands Mari...
18/04/2025
Ucraina, memorandum sui minerali a Parigi: Usa ed Europa spingono per la pace
A Parigi è stato firmato un importante memorandum d’intesa tra Stati Uniti ed Europa sul t...
18/04/2025
Israele pronto ad attaccare i siti nucleari iraniani, ma Trump lo blocca: “Meglio negoziare, per ora”
Secondo un’inchiesta pubblicata dal New York Times, Israele aveva pianificato un attacco m...
17/04/2025
Parigi, vertice tra Usa, Ucraina e Francia. Sul tavolo l’Ucraina, i dazi e la crisi mediorientale
Emmanuel Macron ha ricevuto una delegazione congiunta statunitense e ucraina per discutere...
17/04/2025
Regno Unito, la Corte Suprema: “Donna solo chi nasce donna”
La Corte Suprema del Regno Unito ha emesso una decisione destinata a segnare una svolta ne...
Trovati 16 record
Pagina
1
  • SIMEST25 720