BPER Banca rinnova il proprio impegno nel sostegno alla cultura e all’arte, confermandosi main partner di Arte Fiera per la 48ª edizione, che si terrà dal 7 al 9 febbraio negli spazi di Bologna Fiere. L’evento, punto di riferimento per il mercato dell’arte moderna e contemporanea in Italia e tra le manifestazioni più seguite a livello internazionale, vedrà la partecipazione di gallerie, artisti e collezionisti provenienti da tutto il mondo.
BPER si conferma main partner di Arte Fiera
Dopo il successo della scorsa edizione, BPER conferma anche per il 2025 il BPER Prize, un riconoscimento dedicato alla valorizzazione di tematiche femminili, con l’obiettivo di sostenere la riflessione su questioni di grande rilevanza sociale, come l’inclusione e il contrasto alla violenza di genere. L’iniziativa si inserisce nel più ampio percorso che la banca ha intrapreso negli ultimi anni, ponendo al centro del proprio operato l’attenzione ai territori, alla crescita culturale e alla promozione di valori di equità e sostenibilità.
A differenza di altri premi legati al panorama artistico, il BPER Prize si distingue per la sua capacità di coniugare l’attenzione alla creatività contemporanea con una visione etica e sociale. L’opera vincitrice sarà acquisita dalla Galleria BPER, il polo culturale dell’istituto, e troverà spazio all’interno delle sue sedi espositive, garantendole ulteriore visibilità anche dopo la conclusione della fiera.
L’impegno di BPER per la cultura e l’inclusione
Il legame tra BPER e il mondo dell’arte non è una novità. L’istituto, che da anni investe nella valorizzazione del patrimonio artistico e culturale, considera la cultura un veicolo fondamentale per la crescita dei territori e l’inclusione sociale. Il sostegno ad Arte Fiera rientra in una strategia più ampia che vede la banca promotrice di numerose iniziative a livello nazionale, volte alla diffusione e alla fruizione dell’arte, con particolare attenzione alle nuove generazioni e alle categorie meno rappresentate nel sistema culturale.
“Siamo felici di confermarci main partner di questa manifestazione, che promuove temi e valori a cui teniamo in modo particolare” – ha dichiarato Sabrina Bianchi, Responsabile Servizio Brand & Marketing Communication Cultural Heritage e Corporate Collection di BPER. “Arte Fiera diffonde arte e cultura, offre visibilità a opere di prestigio e ad autori di talento, in uno scenario che richiama l’attenzione di un pubblico sempre numeroso e appassionato. Con il Premio istituito da BPER, inoltre, abbiamo anche l’opportunità di portare al centro dell’attenzione temi sociali di grande attualità, attraverso il prezioso lavoro degli artisti che concorrono”.
L’attenzione ai temi dell’inclusione e della parità di genere rappresenta un tratto distintivo dell’azione di BPER, che attraverso il BPER Prize non solo valorizza il talento artistico, ma contribuisce a stimolare una riflessione collettiva su questioni di forte impatto sociale. Il premio diventa così un ponte tra il mondo dell’arte e la realtà contemporanea, dimostrando come la creatività possa essere uno strumento di sensibilizzazione e cambiamento.
Un’opportunità esclusiva per i clienti BPER
Anche per questa edizione, BPER ha pensato a un’iniziativa dedicata ai propri clienti, offrendo loro la possibilità di accedere alla fiera con uno sconto esclusivo. Presentando qualsiasi carta di pagamento della banca presso le casse di Bologna Fiere, sarà infatti possibile acquistare il biglietto d’ingresso con una riduzione del 20%.
Si tratta di un’ulteriore conferma dell’attenzione di BPER verso i propri clienti e del suo impegno nel rendere l’arte e la cultura sempre più accessibili a un pubblico ampio e diversificato.
Con questa partnership, BPER ribadisce il proprio ruolo di attore di primo piano nel panorama culturale italiano, promuovendo iniziative che non solo sostengono gli artisti e le istituzioni, ma contribuiscono a costruire un dialogo tra arte, società ed economia, in un’ottica di sviluppo sostenibile e inclusivo.