• Intesa Nov 24 8501

Mercato auto italiano: segnali di ripresa a marzo, ma le sfide restano

- di: Jole Rosati
 
Mercato auto italiano: segnali di ripresa a marzo, ma le sfide restano
Dopo sette mesi consecutivi di calo, il mercato automobilistico italiano ha registrato a marzo 2025 una crescita del 6,2%, con 172.223 nuove immatricolazioni rispetto alle 162.140 dello stesso mese dell’anno precedente. Tuttavia, il primo trimestre dell’anno chiude ancora in negativo, con una flessione dell’1,6% e un totale di 443.906 unità vendute. 

Crescita delle auto elettriche
Le vetture elettriche hanno mostrato un incremento significativo: sono state immatricolate 9.373 unità full electric, segnando un aumento del 77,7% rispetto a marzo 2024 e raggiungendo una quota di mercato del 5,4%, rispetto al 3,2% dello stesso mese dell’anno precedente. 

Andamento dei principali gruppi automobilistici
Stellantis ha registrato 52.254 immatricolazioni a marzo, mantenendo livelli simili all’anno precedente. Tesla ha evidenziato una crescita del 51%, mentre il produttore cinese BYD ha guadagnato una quota di mercato dell’1% nel mese di marzo. 

Sanzioni dell’Unione Europea per cartello sul riciclo
Parallelamente, la Commissione Europea ha inflitto una multa di 458 milioni di euro a 15 case automobilistiche e all’Associazione Europea dei Produttori di Automobili (ACEA) per aver partecipato a un cartello di lunga durata riguardante il riciclo dei veicoli a fine vita. Stellantis, tra le aziende coinvolte, ha beneficiato di una riduzione del 50% della sanzione, pagando 74,9 milioni di euro, grazie alla collaborazione con le autorità europee.  

Prospettive future del mercato
Nonostante il rimbalzo di marzo, il Centro Studi Promotor avverte che non si tratta di un’inversione di tendenza definitiva. I concessionari continuano a segnalare una scarsa affluenza nelle showroom, e il 74% degli interpellati prevede che le vendite si manterranno stabili sui bassi livelli attuali, mentre il 16% teme un ulteriore peggioramento. 
L’anno potrebbe chiudersi con poco più di 1,4 milioni di immatricolazioni, segnando un calo del 7,8% rispetto al 2024 e un divario del 25% rispetto ai livelli pre-crisi. 

Notizie dello stesso argomento
Trovati 6 record
04/04/2025
GM rilancia la produzione di pickup negli Stati Uniti. Finisce l'era delle delocalizzazioni
General Motors ha annunciato un aumento significativo della produzione di pickup e camion ...
02/04/2025
Dazi USA sulle auto: la Motor Valley dell'Emilia-Romagna tra le più colpite
L'Emilia-Romagna è la regione italiana più esposta ai nuovi dazi statunitensi
02/04/2025
La Commissione Europea propone maggiore flessibilità per i costruttori automobilistici
La Commissione Europea ha presentato una proposta di modifica del regolamento sulle emissi...
02/04/2025
Mercato auto italiano: segnali di ripresa a marzo, ma le sfide restano
Dopo sette mesi consecutivi di calo, il mercato automobilistico italiano ha registrato a m...
01/04/2025
Incontro alla Casa Bianca tra John Elkann e Trump: al centro emissioni e dazi sull’auto
Il presidente di Stellantis, John Elkann, e il presidente americano Donald Trump, si sono ...
01/04/2025
Incendio nella concessionaria Tesla a Frascati: in fiamme 17 auto, Musk parla di terrorismo
Nella notte tra domenica e lunedì, un vasto incendio ha distrutto 17 auto parcheggiate all...
Trovati 6 record
  • Intesa Nov 24 720