ASPI sperimenta un innovativo sistema di segnaletica attiva a "luce radente"

- di: Redazione
 
Autostrade per l'Italia prosegue nel suo impegno per rendere la rete stradale italiana più innovativa, sicura e sostenibile: è stato annunciato l'avvio di un progetto sperimentale per rendere più efficiente l'illuminazione, tramite l'installazione di un sistema di segnaletica attiva a "luce radente".

ASPI sperimenta un innovativo sistema di segnaletica attiva a "luce radente"

Il test si terrà nella Diramazione Roma Sud dell’Autostrada A1, nello svincolo di Torrenova, installando 41 proiettori a led sulla barriera stradale (distanti 4,5 metri l'uno dall'altro). In questo modo si creerà una guida ottica che illuminerà i contorni della strada, rendendo il tratto più visibile.
Se la sperimentazione avrà successo, i sistemi a luce radente potranno integrare gli impianti di illuminazione tradizionale a pali


Il sistema più evoluto è quello testato su alcuni tratti della Tangenziale di Napoli, sviluppato da Movyon e approvato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Si tratta di un complesso multifunzione che fornisce un effetto visivo high tech, illuminando in modo omogeneo la carreggiata, fornendo una migliore visibilità anche in caso di nebbia, comunicando anomalie di traffico all’utenza e rilevando con celerità incidenti sulla carreggiata.

L’impianto è gestito da una centrale che riceve le segnalazioni sulla viabilità dal corpo illuminante, con particolare riferimento all'urto di barriere, a veicoli fermi e veicoli contromano. I led fungono anche da segnalatori, accendendosi in varie tonalità di colore per segnalare anomalie sul percorso: un tratto soggetto a un'anomalia di traffico da attraversare con prudenza sarà evidenziato da una luce ambra lampeggiante o fissa, la direzione errata da una rossa. Visti i risultati positivi già riscontrati nella sperimentazione, Aspi ha avviato la progettazione dell’impianto radente sulle opere d’arte e la delocalizzazione dei pali di illuminazione sulla parte restante della tratta viaria in gestione a Tangenziale Napoli.

Notizie della stesso argomento
Trovati 18 record
Pagina
2
27/06/2024
Giansanti (Confagricoltura): "Droni e AI sono già il presente dell'agricoltura"
27/06/2024
Telespazio si aggiudica contratto per servizi di supporto al programma MUSIS-CIL
26/06/2024
AI, Di Raimondo (Asstel): "Imprese TLC strategiche nella trasformazione digitale del Paese...
26/06/2024
Unidata, Brunetti: "Grazie all'AI, nuove opportunità di servizi"
26/06/2024
"Telco per l'Italia", Galli (INWIT): "Nostro modello di business porta efficenza nella cat...
26/06/2024
Identità digitale, Fintech District lancia la nuova edizione del "Community Insight"
Trovati 18 record
Pagina
2
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli