Intelligenza artificiale, “sostenere le imprese”

 
"Chiediamo al Governo di  sostenere le imprese di fronte alla sfida dell'Intelligenza artificiale. Servono incentivi all'innovazione e soprattutto alla formazione, vero volano di rilancio del ricco know how che siamo  capaci di esprimere come sistema Paese". Lo ha detto Ciro Sinatra, presidente di Univendita, la maggiore sssociazione del comparto della vendita diretta a domicilio, aderente a Confcommercio, durante l'audizione in commissione Lavoro della Camera per l'indagine conoscitiva sull'IA e il mondo del lavoro.

''La presenza fisica simultanea e il contatto diretto tra venditore e cliente - ha aggiunto Sinatra - rappresentano la pietra angolare su cui le nostre associate fondano la propria attività, la cifra distintiva che ci ha consentito di superare tutte le crisi, da quella economica a quella pandemica. Le nuove tecnologie sono ormai un ausilio imprescindibile per le aziende di un comparto che fattura circa 3 miliardi di euro e impegna oltre 500mila incaricati. Da un punto di vista normativo, da aprile prossimo il Regolamento europeo sull'Intelligenza artificiale sarà legge in tutti i Paesi Ue ed entrerà in vigore in modo scaglionato. L'impatto di queste tecnologie sul mondo del lavoro sarà enorme e l'IA potrà supportare in maniera decisiva il nostro settore sul terreno dell'analisi dei dati, della personalizzazione delle offerte, dell'assistenza, anche post vendita, al cliente e nondimeno grazie alle capacità predittive della domanda''.

''Insomma - ha concluso il presidente Univendita - se ci faremo trovare pronti, potremo riceverne enormi benefici in termini di know how, efficienza organizzativa e posizionamento sul mercato. Soltanto quando si tratterà di arrivare al momento più importante, cioè il contatto diretto con il cliente e la vendita l'Intelligenza Artificiale lascerà il posto a quella umana, che rimane più empatica e geneticamente orientata alla irrinunciabile relazione diretta tra venditore e cliente''.
Notizie della stesso argomento
Trovati 165 record
Pagina
1
29/06/2024
Webuild: consorzio Pergenova Breakwater posa il secondo cassone
28/06/2024
Crédit Agricole Italia, raggiunto l'accordo sui nuovi percorsi professionali
28/06/2024
Sogesid e GBC Italia: accordo per la diffusione della cultura della sostenibilità nelle PA
28/06/2024
ACN: entra in vigore il nuovo Regolamento cloud per la PA
28/06/2024
Eni: assegnati i Co-Innovation Award di “Basilicata Open LAB”
28/06/2024
Confindustria Nautica lancia le proposte per la Blue Economy
Trovati 165 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli