In un anno raddoppiati gli interventi per danni da grandine sulle vetture

 
Tra il 2022 e il 2023 i danni causati dalla grandine sono più che raddoppiati secondo i dati di Car Clinic, prima rete di carrozzerie di proprietà in Italia, che ha svolto un’analisi sui fenomeni grandigeni, diventati purtroppo sempre più estremi negli ultimi anni.

Nel 2023, le regioni in cui si sono maggiormente manifestati gli eventi sono state Veneto, Lombardia e Friuli-Venezia Giulia. Il fenomeno si sta allargando sempre più a province storicamente meno impattate come ad esempio Udine, Pordenone e Trento.

Analizzando le riparazioni della stagione si è osservato un significativo incremento della gravità. Di tutti gli interventi eseguiti sui danni del 2023, il 39% è relativo a danni lievi che sono stati risolti con la lavorazione a freddo (attraverso i tecnici “levabolli”, che con l’utilizzo di attrezzature apposite e una manualità esperta riportano la carrozzeria allo stato originale senza intaccare la vernice), il 56% a danni più gravi che hanno richiesto lavorazione a freddo e a caldo (con ripristino della lamiera a freddo e successiva verniciatura), mentre nel 5% dei casi è stato necessario sostituire integralmente parti in lamiera, come cofani e tetti.

L’aumentata intensità dei fenomeni grandinigeni è comprovata anche dall’elevato numero di bolli riscontrato sulle vetture riparate da Car Clinic (in media 450 – con picchi oltre ai 1000 bolli in diversi casi).

“In Car Clinic abbiamo costituito la business unit “Clinic Grandine” dedicata alla gestione e riparazione delle vetture danneggiate dalla grandine. Il nostro obiettivo è fornire un’assistenza specifica per questo tipo di interventi, diventati ormai consueti soprattutto nei mesi estivi”, ha dichiarato Andrea Concina, Direttore Operations di Car Clinic.

“Nei grandi centri urbani abbiamo costituito grandi strutture permanenti dedicate alla riparazione dei danni da grandine, mentre nel resto del Paese nei casi di minore entità la riparazione viene svolta nei nostri Centri”, ha aggiunto Concina. “Per gli eventi più gravi siamo in grado di attivare in pochi giorni dei centri di riparazione temporanei in grado di gestire elevate numeriche”.
Notizie della stesso argomento
Trovati 165 record
27/06/2024
Fondazione Umberto Veronesi: parte la terza edizione de "La macedonia per la ricerca"
27/06/2024
Enpam, prestiti d’onore: fino a 120mila euro per camici bianchi under 35
27/06/2024
Assemblea Cnel: Brunetta, “Straordinario il lavoro sinora svolto”
27/06/2024
Istat: Confcommercio, "andamento contradditorio per la fiducia"
27/06/2024
SACE: nuova Push Strategy da € 200 mln a supporto dell’export delle PMI italiane in India
27/06/2024
Il nuovo progetto flagship del Centro Nazionale per la Mobilità
Trovati 165 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli