Consiglio Nazionale Architetti: Francesco Miceli nuovo presidente del consiglio nazionale

 
Francesco Miceli, libero professionista, già Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Palermo, è il nuovo Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.

Lo ha eletto lo stesso Consiglio Nazionale nel corso della sua seduta di insediamento tenutasi nell’Aula Giovanni Falcone del Ministero della Giustizia, dopo il risultato delle elezioni per il rinnovo della governance della professione.

Oltre a Francesco Miceli - che per il quinquennio 2021/2026 guiderà una comunità professionale che conta 153.692 iscritti ai 105 Ordini territoriali, di cui 65.391 donne e 88.301 uomini - il Consiglio Nazionale ha eletto Tiziana Campus (Sassari) alla Vicepresidenza e Gelsomina Passadore (Biella) alla carica di Segretario.

Fanno parte del Consiglio Anna Buzzacchi (Venezia); Carmela Cannarella (Siracusa); Giuseppe Cappochin (Padova); Massimo Crusi (Lecce); Alessandra Ferrari (Bergamo); Massimo Giuntoli (Torino); Paolo Malara (Reggio Calabria); Flavio Mangione (Roma); Silvia Pelonara (Ancona); Michele Pierpaoli (Como); Marcello Rossi (Milano); Diego Zoppi (Genova).

“Oggi si apre una nuova fase per il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori – ha dichiarato il neo Presidente Miceli –  che ci vede fortemente impegnati nella ripresa e crescita dell’Italia dal punto di vista economico, sociale e culturale. Gli Architetti PPC intendono ricoprire un ruolo fondamentale nel processo di trasformazione del Paese: al riguardo basti pensare al nuovo ruolo che le città sono chiamate a svolgere e, più in generale, a tutto quanto attiene l’ambito della transizione ecologica. In questa giornata il pensiero va anche a Giovanni Falcone cui sono stato personalmente legato per la storia della sua lotta contro le organizzazioni mafiose e del quale ho sempre apprezzato la qualità, il rigore, la grande forza e l’impegno per l’affermazione della legalità”.

Francesco Miceli svolge la sua attività professionale nei campi della progettazione urbanistica, dell’architettura, del recupero e della rigenerazione urbana. Negli ultimi anni, in qualità di relatore ed esperto, ha partecipato a conferenze ed eventi sui temi dell’Architettura, della Rigenerazione Urbana, del Paesaggio, dell’Ambiente e dell’Urban planning. Ha anche ricoperto l’incarico di Assessore all’Edilizia privata, ai Lavori pubblici e al Verde pubblico del Comune di Palermo. Nell’ambito ordinistico ha svolto una incessante attività culturale per la promozione della figura dell'Architetto, del valore dell’architettura e dei concorsi di progettazione come strumento centrale per la ricerca della qualità.
Notizie della stesso argomento
Trovati 144 record
Pagina
1
27/06/2024
Righi Elettroservizi acquisisce il 100% di SEI Sistemi
27/06/2024
Valente (UGL): “bene progetto di reindustrializzazione Fos Prysmian ma chiediamo chiarezza...
27/06/2024
Istituto Atesino di Sviluppo: assemblea approva risultati 2023 molto positivi
27/06/2024
Gruppo FS: l’Assemblea approva il Bilancio 2023 e nomina il nuovo CdA
27/06/2024
Oto Melara completa la fornitura di 150 blindo Centauro II per l’Esercito Italiano
27/06/2024
Fisco: al via le maxi deduzioni per assunzioni a tempo indeterminato
Trovati 144 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli