• SIMEST25 850 1

Usa: incubo default, Biden accorcia la durata del viaggio all'estero

- di: Redazione
 
Usa: incubo default, Biden accorcia la durata del viaggio all'estero
Gli Stati Uniti vedono avvicinarsi, con grandissima preoccupazione, la data del primo giugno quando, in assenza di un accordo tra l'Amministrazione e i repubblicani sul debito pubblico, scatterà il default. La delicatezza del momento è confermata dal fatto che il presidente Biden ha annunciato che accorcerà il viaggio programmato da tempo, in coincidenza con il G7 che si terrà in Giappone. Per effetto di questa decisione, ritenuta cruciale vista lo stato delle trattative, Biden ha annullato le visite programmate in Papua Nuova Guinea (sarebbe stata la prima di un presidente americano) e Australia.
L'annuncio di Biden sembra essere una risposta alle critiche che erano state mosse dai repubblicani sull'opportunità che il presidente facesse un viaggio all'estero, in questo momento cruciale per comporre la frattura causata dal debito.

Usa: incubo default, Biden accorcia la durata del viaggio all'estero

In una nota, l'addetta stampa della Casa Bianca, Karine Jean-Pierre ha detto che ''il Presidente ha chiarito che i membri del Congresso di entrambi i partiti e le camere devono riunirsi per prevenire il default, come hanno fatto 78 volte prima. Il Presidente e il suo team continueranno a lavorare con la leadership del Congresso per raggiungere un accordo sul bilancio che possa raggiungere la scrivania del presidente".
I negoziati sono ripresi ieri e lo stesso Biden ha definito l'incontro ''positivo e produttivo" su un percorso da seguire per evitare il default.

"C'è ancora del lavoro da fare, ma ho chiarito che parleremo regolarmente nei prossimi due giorni, e lo staff continuerà a incontrarsi quotidianamente per assicurarsi di non andare in default", ha detto il presidente. , aggiungendo che stava accorciando il suo viaggio "per tornare per le trattative finali".
Un ottimismo che non sembra essere condiviso da McCarthy, che ha detto che le due parti sono ancora distanti, aggiungendo comunque che è possibile che un accordo possa presto essere raggiunto nel giro di pochi giorni.

E' emerso che, dall'incontro di ieri, le parti hanno concordare un modo per andare avanti, con Biden che nominerà due membri di vertice del suo staff per lavorare direttamente con McCarthy e i suoi collaboratori.
Sull'argomento è tornata Janet Yellen, segretario di Stato al Tesoro, che ha detto che lo shock economico che deriverebbe da un default senza precedenti "potrebbe portare a una recessione". "È essenziale - ha spiegato - che il Congresso agisca il prima possibile".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 53 record
Pagina
1
23/04/2025
Le dichiarazioni distensive del presidente USA innescano un rally globale: Milano +1,5%, Wall Street in forte ascesa
Le Borse europee hanno chiuso in deciso rialzo il 23 aprile 2025, trainate dalle rassicura...
23/04/2025
Nasce il Consiglio Superiore dell’Economia e delle Finanze: dieci esperti per riscrivere il fisco
Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha istituito formalmente il Consiglio Superiore...
23/04/2025
La Medaglia d’Oro al Concours Mondial de Bruxelles premia la scelta audace di Riccardo Lepri
Il Gessaia Sauvignon 2023 della Tenuta Montauto ha conquistato la Medaglia d’Oro al presti...
23/04/2025
Partecipate pubbliche in crescita, ma frenano gli enti locali: il nuovo rapporto ISTAT su industria e servizi
Nel 2022 il numero delle imprese a partecipazione pubblica attive nei settori dell’Industr...
23/04/2025
Cinquant’anni di Consob: vigilanza e regole nell’era digitale
L'Aula Magna dell’Università Bocconi di Milano ha ospitato un appuntamento speciale, nato ...
23/04/2025
Fmi, l’Italia rallenta ancora. Trump sfida Pechino e Musk cambia rotta
Il Fondo Monetario Internazionale lancia l’ennesimo allarme: l’economia italiana è destina...
Trovati 53 record
Pagina
1
  • SIMEST25 720