• Intesa Nov 24 8501

Trump apre all’acquisto di TikTok da parte di Elon Musk

- di: Redazione
 
Trump apre all’acquisto di TikTok da parte di Elon Musk

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato di essere favorevole all’acquisto della popolare piattaforma TikTok da parte del miliardario Elon Musk, proprietario della piattaforma di social media X (ex Twitter). L’annuncio arriva in un momento cruciale per il futuro dell’app di proprietà cinese, che negli Stati Uniti ha rischiato più volte il blocco a causa di preoccupazioni legate alla sicurezza nazionale.

Trump apre all’acquisto di TikTok da parte di Elon Musk

"Se volesse comprarla, lo farei," ha dichiarato Trump ai giornalisti, riferendosi all’interesse di Musk per TikTok. L’azienda cinese ByteDance, che detiene la proprietà della piattaforma, avrebbe ricevuto pressioni per cedere le sue attività negli Stati Uniti per evitare un divieto definitivo. Secondo quanto riportato da Bloomberg, il governo cinese starebbe valutando un piano che permetterebbe la vendita a Musk, garantendo così la continuità del servizio per gli utenti americani.

Trump, che ha ammesso di non avere TikTok installato sul proprio smartphone, ha però riconosciuto l’importanza della piattaforma nel coinvolgimento dei giovani elettori durante la sua recente campagna presidenziale. “Forse la scaricherò ora”, ha scherzato il presidente, sottolineando il suo “affetto speciale” per l’app.

TikTok e AI: due sfide strategiche

Le mosse dell’amministrazione Trump sembrano indirizzate a rafforzare la sicurezza economica e tecnologica del Paese, sia attraverso il possibile controllo di TikTok, sia con lo sviluppo di infrastrutture AI autonome. La questione TikTok rimane particolarmente sensibile, con la necessità di bilanciare la protezione dei dati degli utenti e la libertà di utilizzo dell’app da parte di milioni di americani.

Nel frattempo, l’industria tecnologica globale guarda con attenzione ai prossimi sviluppi: l'acquisizione di TikTok da parte di Musk potrebbe rappresentare un punto di svolta per il panorama social, mentre il progetto Stargate potrebbe garantire agli Stati Uniti una posizione di leadership nella corsa all'intelligenza artificiale.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 25 record
Pagina
3
14/03/2025
Trump e le deportazioni lampo: il piano per espellere gli immigrati con una legge di guerra
Donald Trump vuole invocare una legge del 1798, l’Alien Enemies Act, per accelerare le esp...
13/03/2025
Belgio, maxi-operazione contro la corruzione: fermati lobbisti legati a Huawei
Un’imponente operazione della polizia giudiziaria belga ha scosso il cuore delle istituzio...
13/03/2025
Le richieste di Mosca per la pace: Crimea e 4 regioni occupate sono russe, è un dato di fatto
Il Cremlino ha riaffermato con determinazione la propria posizione riguardo alla Crimea e ...
13/03/2025
Migranti trasferiti da Guantanamo: l’ICE li sposta negli Stati Uniti senza spiegazioni
Guantanamo torna sotto i riflettori. Questa volta, non si parla di detenuti sospettati di ...
13/03/2025
Trump in calo nei sondaggi: per la prima volta la disapprovazione supera l’approvazione
L’indice di approvazione di Donald Trump è scivolato in negativo
12/03/2025
Il Parlamento olandese boccia il Piano ReArm Europe
Il Parlamento olandese boccia il Piano ReArm Europe
Trovati 25 record
Pagina
3
  • Intesa Nov 24 720