• SIMEST25 850 1

Trump infiamma il Congresso /3: Le reazioni internazionali

- di: Jole Rosati
 
Trump infiamma il Congresso /3: Le reazioni internazionali

Il discorso del Presidente Donald Trump al Congresso ha suscitato una vasta gamma di reazioni sulla scena internazionale, evidenziando le crescenti tensioni geopolitiche. Von der Leyen sui dazi ribadisce: l'UE non si fa intimidire.

(Foto: Donald Trump nello studio ovale)

Un discorso dai toni forti e dalle promesse audaci
Durante il suo intervento, il Presidente Trump ha delineato una serie di iniziative volte a riaffermare la supremazia americana sul palcoscenico mondiale. Tra queste, l’annuncio di nuovi dazi sulle importazioni dalla Cina, dal Messico e dal Canada, giustificati come misura per combattere il traffico di fentanyl negli Stati Uniti. Questa mossa ha immediatamente scatenato la reazione di Pechino, che ha definito i dazi un pretesto ingiustificato” e ha promesso crescenti contromisure per difendere i propri interessi. 
Sul fronte della politica estera, Trump ha sottolineato i suoi sforzi per porre fine al conflitto tra Ucraina e Russia, affermando di aver ricevuto segnali positivi da Mosca e una lettera dal Presidente ucraino Zelensky che esprimeva la volontà di raggiungere un accordo con gli Stati Uniti. Tuttavia, questa dichiarazione è stata accolta con scetticismo da diversi leader europei, che hanno espresso preoccupazione per un possibile allentamento del sostegno occidentale a Kiev. 

La reazione europea: solidarietà con l’Ucraina e preoccupazioni per il protezionismo
In Europa, le parole di Trump hanno suscitato una risposta compatta a sostegno dell’Ucraina. Leader come il Presidente francese Emmanuel Macron e il Cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno ribadito il loro impegno nel supportare Kiev, sottolineando l’importanza di mantenere una posizione unitaria di fronte all’aggressione russa. La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha elogiato il coraggio del popolo ucraino e ha criticato qualsiasi tentativo di indebolire l’assistenza internazionale al paese. 
Parallelamente, l’annuncio dei nuovi dazi ha destato preoccupazione tra i partner commerciali europei. Molti temono che queste misure possano innescare una guerra commerciale, con ripercussioni negative sulle economie di entrambe le sponde dell’Atlantico. Il Ministro dell’Economia tedesco ha definito i dazi “controproducenti” e ha invitato Washington a riconsiderare la sua posizione per evitare un’escalation delle tensioni commerciali. Von der Leyen, da parte sua, ha ribadito che l’Europa non si farà intimidire.

Le reazioni in Asia: tra preoccupazione e cautela
In Asia, le reazioni al discorso di Trump sono state variegate. In Giappone, il Primo Ministro ha espresso preoccupazione per l’impatto dei dazi sull’economia globale e ha sottolineato l’importanza di mantenere aperti i canali diplomatici per evitare un’escalation delle tensioni commerciali. In India, il governo ha adottato una posizione più cauta, monitorando attentamente la situazione per valutare le possibili implicazioni sulle proprie esportazioni.

Un quadro in evoluzione
Il discorso al Congresso del Presidente Trump ha messo in luce le sfide e le tensioni attuali nella politica internazionale. Mentre cerca di rafforzare la posizione degli Stati Uniti sul palcoscenico mondiale, le reazioni internazionali evidenziano le complessità di una diplomazia che deve bilanciare interessi nazionali e alleanze storiche. Le prossime elezioni di metà mandato saranno un banco di prova per valutare l’efficacia di questa strategia sia a livello domestico che internazionale.


Notizie dello stesso argomento
Trovati 16 record
Pagina
1
18/04/2025
Zelensky accusa: “Nel nostro Venerdì Santo i missili di Putin”. Attacco russo su Kharkiv
Il Venerdì Santo in Ucraina si è aperto sotto il fuoco dei missili
18/04/2025
Trump riapre la pesca commerciale nel santuario marino del Pacifico
Donald Trump ha revocato il divieto alla pesca commerciale nel Pacific Remote Islands Mari...
18/04/2025
Ucraina, memorandum sui minerali a Parigi: Usa ed Europa spingono per la pace
A Parigi è stato firmato un importante memorandum d’intesa tra Stati Uniti ed Europa sul t...
18/04/2025
Israele pronto ad attaccare i siti nucleari iraniani, ma Trump lo blocca: “Meglio negoziare, per ora”
Secondo un’inchiesta pubblicata dal New York Times, Israele aveva pianificato un attacco m...
17/04/2025
Parigi, vertice tra Usa, Ucraina e Francia. Sul tavolo l’Ucraina, i dazi e la crisi mediorientale
Emmanuel Macron ha ricevuto una delegazione congiunta statunitense e ucraina per discutere...
17/04/2025
Regno Unito, la Corte Suprema: “Donna solo chi nasce donna”
La Corte Suprema del Regno Unito ha emesso una decisione destinata a segnare una svolta ne...
Trovati 16 record
Pagina
1
  • SIMEST25 720