Le minacce di Trump sulla guerra commerciale fanno calare le borse asiatiche

- di: Redazione
 
Trump parla di aumenti dei dazi del 10 per cento sui beni e servizi della Cina e del 25% su quelli di Canada e Messico e manda in ribasso gran parte dei mercati azionari asiatici perché sullo sfondo c’è il rischio di una nuova, grossa guerra commerciale visto che, di certo, i Paesi aggrediti risponderanno con contrattacchi commerciali. Il risultato sarebbe la riduzione degli scambi internazionali e l’aumento dell’inflazione.

Le minacce di Trump sulla guerra commerciale fanno calare le borse asiatiche

Trump, che è uno spregiudicato (anche se, tecnicamente, non più pregiudicato dopo la sua elezione grazie al mantello di protezione presidenziale che certamente lui cercherà di allungare fino alla fine della vita, magari forzando le leggi), non si bene quanto possa spingersi in là nella guerra commerciale, ma di certo le sue posizioni preoccupano.

In questo scenario la Borsa di Tokyo si fa debole, segnando un calo dello 0,87% del Nikkei 225; Scendono anche le Borse cinesi di Shenzhen (-0,82%), e Shanghai (-0,15%), che comunque riesce a limitare i danni. Hong Kong resiste (+0,04%), mentre Seul perde lo 0,55%. Tiene Mumbai (-0,18%), in terreno negativo Sydney (-0,56%).
Notizie dello stesso argomento
Trovati 96 record
Pagina
1
23/01/2025
Biazzo (Unindustria): “Lazio, serve più industria e meno burocrazia”
23/01/2025
Confagricoltura e Unione Italiana Food hanno presentato queste settimana a Roma un nuovo p...
23/01/2025
ITA Airways alla FITUR 2025: tra ambizioni di crescita e sfide per il futuro
23/01/2025
Hera lancia il Piano industriale al 2028: investimenti per 5,1 miliardi
23/01/2025
L’offerta pubblica di acquisto (Opa) promossa da Lake Bidco su Mittel segna un passaggio c...
23/01/2025
Le borse asiatiche hanno mostrato un andamento misto, con alcuni mercati trainati dagli st...
Trovati 96 record
Pagina
1