• Intesa Nov 24 8501

Trasporti pasquali, maxi aumenti: voli nazionali più costosi di quelli per New York. Rincaro anche di treni e autobus

- di: Jole Rosati
 
Trasporti pasquali, maxi aumenti: voli nazionali più costosi di quelli per New York. Rincaro anche di treni e autobus
Con l’avvicinarsi delle festività pasquali, i viaggiatori italiani si trovano ad affrontare un’impennata significativa dei prezzi dei trasporti. Secondo un’analisi di Assoutenti, le tariffe per voli, treni e autobus hanno registrato aumenti vertiginosi, suscitando preoccupazione tra i consumatori.

Aumenti esorbitanti nei voli nazionali
Le tratte aeree nazionali sono particolarmente colpite da questi rincari. Ad esempio, un volo andata e ritorno da Milano Linate a Brindisi, con partenza il 18 aprile e ritorno il 22 aprile, costa attualmente almeno 619 euro, superando il prezzo di un volo per New York nelle stesse date, disponibile a partire da 571 euro con uno scalo. Analogamente, voli da Linate a Catania richiedono almeno 518 euro, per Palermo 499 euro e per Cagliari 460 euro. Questi aumenti rappresentano incrementi fino al 468% rispetto alle tariffe standard.  

Situazione critica anche per treni e autobus
Anche il trasporto ferroviario non offre sollievo ai viaggiatori. I biglietti disponibili sono scarsi e i prezzi elevati. Un viaggio in treno da Torino a Reggio Calabria il 18 aprile varia da 195 euro per soluzioni con tempi di percorrenza più lunghi, fino a 360 euro per i collegamenti più rapidi. La tratta Milano-Reggio Calabria oscilla tra 104,4 euro e 345 euro, a seconda della durata del viaggio.  
Anche i pullman, spesso considerati un’opzione economica, hanno subito aumenti significativi. Un viaggio da Milano o Torino a Reggio Calabria il 18 aprile supera i 120 euro, mentre per raggiungere Lecce o Bari dalle stesse città si spendono oltre 100 euro. 

Denunce delle associazioni dei consumatori
Gabriele Melluso, presidente di Assoutenti, ha denunciato questi aumenti come “rincari speculativi delle tariffe che aggravano la spesa per i trasporti”. Ha inoltre esortato il governo a intervenire per calmierare le tariffe durante le festività e a imporre alle società ferroviarie un aumento dei collegamenti in periodi di maggiore affluenza. 

Consigli per risparmiare sui viaggi pasquali
Per mitigare l’impatto di questi aumenti, gli esperti consigliano di prenotare i biglietti con largo anticipo e di considerare l’utilizzo di aeroporti secondari, come Bergamo o Bologna, che possono offrire tariffe più vantaggiose. È inoltre fondamentale prestare attenzione alle politiche sui bagagli delle diverse compagnie aeree per evitare costi aggiuntivi al momento del check-in.  
In questo contesto di aumenti generalizzati, una pianificazione accurata e una ricerca attenta delle opzioni disponibili possono aiutare i viaggiatori a contenere le spese e a trascorrere le festività pasquali con maggiore serenità.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 105 record
Pagina
1
10/04/2025
La Cina risponde a Trump svalutando lo yuan ai minimi dal 2007. E ha in mano l’arma dell’Armageddon
Pechino rilancia la guerra valutaria per colpire l’export Usa. Valuta ai minimi, economia ...
10/04/2025
Tim e Iliad: verso una nuova era nelle telecomunicazioni italiane
Le dichiarazioni dei vertici aziendali e le mosse strategiche delineano il futuro del sett...
10/04/2025
Rivoluzione ai vertici di Autostrade per l’Italia: Giana e Turicchi verso la guida
Nuova leadership per Aspi: Arrigo Giana (primo piano) e Antonino Turicchi in pole position...
10/04/2025
Trump frena sui dazi, dal baratro lo salva il Tesoro
Il Segretario al Tesoro Bessent convince il presidente dopo l’ondata di vendite sui mercat...
10/04/2025
Gli USA ci ripensano, l’Ue rilancia: via ai controdazi da 21 miliardi
Bruxelles approva misure contro le tariffe Usa ma apre alla trattativa. Von der Leyen: “Pr...
10/04/2025
La Cina scivola in deflazione: prezzi al consumo in calo e sfide economiche in aumento
Marzo segna il secondo mese consecutivo di deflazione in Cina, evidenziando una domanda in...
Trovati 105 record
Pagina
1
  • Intesa Nov 24 720