"Telco per l'Italia", Galli (INWIT): "Nostro modello di business porta efficenza nella catena del valore"

- di: Redazione
 
Diego Galli, Direttore Generale di INWIT ha partecipato al panel "Le infrastrutture a servizio della digital transformation" in occasione del convegno romano "Telco per l’Italia: Innovare, consolidare, monetizzare: è l’ora della svolta".

Galli (DG di INWIT) al "Telco per l’Italia 2024"

Il DG ha così dichiarato: "L'evoluzione del business model delle TowerCo ha portato maggiore efficienza economica ed industriale a beneficio dei nostri clienti e maggiore efficienza ambientale. Latorre oggi è un'infrastruttura condivisa e digitale che porta efficienza nella catena del valore dell’industria telco ed è sempre più uno snodo chiave delle moderne infrastrutture digitali: asset connessi, distribuiti e protetti in grado di fornire servizi avanzati nell’ambito dell’ecosistema 5G. Noi continuiamo ad investire e abbiamo previsto nel nostro piano industriale (al 2026) 800 milioni di euro di investimenti per nuovi siti, anche per abilitare il 5G, e infrastrutture digitali per la copertura dedicata multi-operatore per location indoor DAS (Distributed Antenna System) che si aggiungeranno alle oltre 24mila torri e circa 500 DAS già esistenti. I DAS sono particolarmente importanti in Italia, dove il 5G fa fatica a penetrare in molte location indoor. Contiamo di arrivare a raddoppiare il numero di questi sistemi multi-operatore indoor a fine 2026".

"Il messaggio fondamentale che stiamo cercando di portare avanti" - aggiunge Galli - "è che la torre è un’infrastruttura digitale e condivisa "alleata dei territori" in un’ottica di neutral host, in grado di abilitare servizi di telecomunicazione avanzati. Oggi più che mai lo sviluppo di queste soluzioni innovative è indispensabile per migliorare la qualità della vita dei cittadini e realizzare nuovi modelli urbani sostenibili", ha concluso Galli.
Notizie della stesso argomento
Trovati 18 record
Pagina
1
28/06/2024
Asstel presenta la mappatura delle competenze per il presente e futuro del settore TLC
28/06/2024
Silicon Box: 3,2 miliardi per nuovo maxi impianto per la produzione di chiplet
28/06/2024
Industria: arriva MAIA, maxi infrastruttura di ENEA da 4 milioni per materiali avanzati e ...
28/06/2024
Seeweb aderisce all’AI Challenge di Unfold Tomorrow: premiata la start-up Previeni
27/06/2024
ELIS e Open Fiber: si conclude il progetto "FTTS: Fiber to the School"
27/06/2024
Thales Alenia Space annuncia i risultati dello studio di fattibilità ASCEND
Trovati 18 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli