• SIMEST25 850 1

Lendlease e Big Spaces insieme per trasformare gli spazi di MIND e Milano Santa Giulia

- di: Redazione
 
Lendlease e Big Spaces insieme per trasformare gli spazi di MIND e Milano Santa Giulia

Lendlease e Big Spaces hanno siglato un nuovo accordo di collaborazione finalizzato allo sviluppo in MIND Milano Innovation District e Milano Santa Giulia di un’offerta di spazi dedicati a eventi, in modo da dare destinazione d'uso a spazi urbani non ancora utilizzati.

Lendlease e Big Spaces insieme per trasformare gli spazi di MIND e Milano Santa Giulia

Big Spaces fornirà a Lendlease la propria decennale esperienza di destination manager e sarà consulente strategico per lo sviluppo e l’ampliamento dell’offerta e attrattività degli spazi per eventi all’interno dei due grandi progetti di riqualificazione urbana di a Milano.

Nel cuore di MIND sorgerà il Big Theatre, nuovo spazio polifunzionale di oltre 3.900 metri quadri di superficie indoor e outdoor, 14 metri di altezza e una capienza di oltre 3.000 persone creato dalla rigenerazione degli ex Studios di Expo 2015. Un luogo unico per ampiezza e design destinato all’organizzazione di convention, workshop, cene di gala, fashion show, lanci di prodotto, ma anche mostre, fiere, festival e concerti che animeranno sempre di più il nuovo distretto milanese.

A Milano Santa Giulia, invece, grazie all’accordo con Lendlease, Big Spaces porterà a nuova vita La Centrale, ex centrale elettrica realizzata negli anni Venti del Novecento, da tempo in disuso. I lavori di ripristino, appena terminati, hanno permesso di convertire lo spazio in una venue per eventi, dalle infinite vocazioni, grazie a una main room di 500 mq e un’ampia area outdoor interconnesse tra loro e dotate di attrezzature tecniche all’avanguardia.

Fabrizio Zichichi, Executive Project Director di Lendlease, ha dichiarato: "La partnership con un player come Big Spaces ha una valenza strategica per Lendlease. MIND e Milano Santa Giulia sono due progetti in divenire, e lo sviluppo di spazi polifunzionali è fondamentale per creare eventi di valore che attraggano e coinvolgano sempre di più la comunità locale. La collaborazione con Big Spaces, con cui condividiamo valori e approccio per uno sviluppo edile più sostenibile, ci permette inoltre di continuare a perseguire i nostri obiettivi per la Roadmap to Zero, restituendo spazi rifunzionalizzati in ottica circolare e in linea con i nostri target di qualità in termini di benessere e di efficientamento energetico".

Andrea Baccuini, fondatore partner e Ceo di Big Spaces, ha aggiunto: "Big Spaces è la prima società di Venue Management in Italia ad aver implementato un modello virtuoso di promozione, commercializzazione e gestione di spazi all’interno di distretti cittadini e di specifici contesti urbani. Abbiamo da poco festeggiato il nostro decimo compleanno. Sono stati dieci anni straordinari durante i quali ci siamo anche evoluti. Siamo nati come una società di City Venue Management ma oggi facciamo anche, e soprattutto, Destination Management. Non ci limitiamo a gestire gli spazi ma creiamo performance sugli spazi stessi, accompagnando il Developer passo dopo passo in un percorso virtuoso che rende i Distretti delle Destination".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 53 record
Pagina
1
23/04/2025
Le dichiarazioni distensive del presidente USA innescano un rally globale: Milano +1,5%, Wall Street in forte ascesa
Le Borse europee hanno chiuso in deciso rialzo il 23 aprile 2025, trainate dalle rassicura...
23/04/2025
Nasce il Consiglio Superiore dell’Economia e delle Finanze: dieci esperti per riscrivere il fisco
Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha istituito formalmente il Consiglio Superiore...
23/04/2025
La Medaglia d’Oro al Concours Mondial de Bruxelles premia la scelta audace di Riccardo Lepri
Il Gessaia Sauvignon 2023 della Tenuta Montauto ha conquistato la Medaglia d’Oro al presti...
23/04/2025
Partecipate pubbliche in crescita, ma frenano gli enti locali: il nuovo rapporto ISTAT su industria e servizi
Nel 2022 il numero delle imprese a partecipazione pubblica attive nei settori dell’Industr...
23/04/2025
Cinquant’anni di Consob: vigilanza e regole nell’era digitale
L'Aula Magna dell’Università Bocconi di Milano ha ospitato un appuntamento speciale, nato ...
23/04/2025
Fmi, l’Italia rallenta ancora. Trump sfida Pechino e Musk cambia rotta
Il Fondo Monetario Internazionale lancia l’ennesimo allarme: l’economia italiana è destina...
Trovati 53 record
Pagina
1
  • SIMEST25 720