Ripartiranno dal mese di giugno i collegamenti aerei diretti tra Roma Fiumicino e l'aeroporto internazionale di Bengasi-Benina, in Libia. L'accordo per il ripristino di questa tratta è stato raggiunto ieri, 10 marzo, durante un incontro istituzionale a Bengasi, che ha visto protagonisti il presidente dell'ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile), Pierluigi Di Palma, e il presidente del Fondo per la Ricostruzione della Libia, Belkasem Haftar.
ITA Airways riattiva i voli diretti Roma-Bengasi: accordo ENAC-Fondo Ricostruzione Libia, primo decollo a giugno 2025
Sarà proprio ITA Airways, la compagnia di bandiera italiana, ad operare questi nuovi voli, ampliando ulteriormente la propria rete internazionale e offrendo una nuova opportunità di sviluppo economico e turistico tra i due paesi.
L'incontro si è svolto in un clima positivo e costruttivo, alla presenza di un’ampia e autorevole delegazione italiana, che ha visto, tra gli altri, la partecipazione del Presidente della Camera di commercio Italo-Libica, Nicola Colicchi, del Direttore Centrale della Programmazione Economica e Sviluppo Infrastrutture Claudio Eminente, e del manager di ITA Airways Francesco Presicce, oltre a rappresentanti diplomatici e istituzionali di primo piano, tra cui l'Ambasciatore d'Italia in Libia, Gianluca Alberini, l’alto dirigente ENAC Antonino Caruso, responsabile security per la Sicilia Orientale, Lorena Cruciani, della Direzione Emilia-Romagna, e Claudio Eminente, Direttore Centrale ENAC. Presenti anche funzionari di ENAV, società responsabile dei servizi di navigazione aerea italiana, della Camera di commercio italo-libica con il presidente Nicola Colicchi, e del consorzio Aeneas con Elio Franci, che rappresenta diverse aziende impegnate nella ricostruzione e nella collaborazione commerciale italo-libica.
Fondamentale è stato anche il sostegno operativo garantito dall'intelligence italiana, con particolare riferimento al ruolo svolto da CAI e AISE, che hanno accompagnato e supportato efficacemente la missione.
Nel corso dei lavori, il presidente dell’ENAC, Pierluigi Di Palma, ha espresso grande soddisfazione per il successo del confronto istituzionale, sottolineando l'importanza di riattivare i voli tra Roma e Bengasi come simbolo concreto della cooperazione bilaterale tra Italia e Libia.
"La riapertura della tratta Roma-Bengasi operata da ITA Airways rappresenta una conferma del ruolo strategico che il trasporto aereo ricopre nella cooperazione internazionale, favorendo non soltanto la ripresa dei rapporti economici e turistici, ma anche un segnale chiaro della volontà reciproca di consolidare amicizia e fiducia tra i nostri due popoli", ha dichiarato Pierluigi Di Palma.
Il presidente del Fondo per la Ricostruzione libico, Belkasem Haftar, ha espresso piena soddisfazione per la disponibilità italiana e ha sottolineato come questo accordo costituisca un segnale tangibile dell’impegno congiunto per favorire la stabilizzazione del Paese e rilanciare la collaborazione economica e commerciale con l’Italia.
Il nuovo collegamento diretto con Bengasi, che si aggiunge ai voli già operativi da parte di ITA Airways verso Tripoli, si inserisce nella strategia più ampia di riattivazione dei canali economici e diplomatici tra Italia e Libia, rispondendo in modo concreto alle esigenze della comunità imprenditoriale e dei cittadini di entrambi i Paesi, favorendo la ripresa dei rapporti istituzionali e facilitando il dialogo tra le due sponde del Mediterraneo.
Il presidente Pierluigi Di Palma, in conclusione, ha espresso «grande soddisfazione per la qualità e il livello della collaborazione instaurata con le autorità libiche», ribadendo il forte interesse italiano alla piena normalizzazione delle relazioni bilaterali con la Libia attraverso un trasporto aereo sicuro ed efficiente, che possa fungere da volano per ulteriori investimenti e cooperazioni future.