• SIMEST25 850 1

Influencer italiani, affari +9% e fiducia in crescita: chi domina il mercato e chi sta affondando

- di: Marta Giannoni
 
Influencer italiani, affari +9% e fiducia in crescita: chi domina il mercato e chi sta affondando

Il mercato dell’influencer marketing in Italia è in continua crescita e trasformazione. Nel 2024, gli investimenti pubblicitari in questo settore hanno raggiunto i 352 milioni di euro, registrando un incremento del 9% rispetto all’anno precedente. Questo dato conferma che il fenomeno non si sta sgonfiando, ma sta evolvendo in nuove direzioni. 

Una tendenza significativa è l’aumento delle collaborazioni con micro e nano influencer, ossia creator con un numero di follower compreso tra 1.000 e 100.000. Le aziende stanno privilegiando queste figure per la loro capacità di raggiungere nicchie di mercato specifiche e instaurare un rapporto più autentico e diretto con la propria community. Questo approccio consente di ottenere un maggiore coinvolgimento e fiducia da parte del pubblico, elementi fondamentali per influenzare le decisioni di acquisto 
La fiducia nei confronti degli influencer rimane elevata - 
quasi il 90% degli utenti italiani continua a fidarsi delle personalità che seguono, nonostante alcune recenti controversie. Inoltre, il 62% degli utenti apprezza le sponsorizzazioni, con oltre due italiani su tre che acquistano un prodotto dopo averlo visto promosso sui social. Questo dimostra che l’influencer marketing continua a essere un efficace strumento per orientare le scelte dei consumatori. 

I settori che investono maggiormente in influencer marketing in Italia - sono la moda e la bellezza (25% del mercato), il gaming (12,9%), il travel & lifestyle (12,5%) e lo sport (12%). Le piattaforme più utilizzate per queste attività sono Instagram, TikTok e YouTube, con una crescente attenzione anche verso LinkedIn.  

Il fenomeno degli influencer italiani continua a evolversi, con figure che hanno saputo adattarsi ai cambiamenti del mercato e mantenere una forte presenza online. Tuttavia, alcuni hanno affrontato sfide personali e professionali che hanno influenzato la loro carriera.

Chiara Ferragni
Chiara Ferragni, una delle influencer più note a livello internazionale, ha recentemente attraversato un periodo turbolento. Nel novembre 2024, lei e il marito Fedez hanno annunciato la separazione dopo cinque anni di matrimonio e due figli. La separazione è avvenuta in concomitanza con una presunta indagine per frode a carico della Ferragni, relativa alla vendita di panettoni benefici. Questo scandalo ha portato a una perdita di follower e alla risoluzione di alcuni contratti pubblicitari. Nonostante ciò, la Ferragni ha continuato la sua attività professionale, partecipando a eventi di rilievo come i Premi Goya 2025 a Granada, dove ha sfoggiato un abito rosso della firma spagnola Ze García.  

Mariano Di Vaio
Mariano Di Vaio, considerato uno degli influencer italiani più influenti nel settore della moda maschile, ha saputo diversificare la sua carriera. Oltre a collaborare con marchi prestigiosi come Hugo Boss e Tommy Hilfiger, ha fondato il suo brand di moda, Nohow, e ha pubblicato una biografia intitolata “My Dream Job”. 

Giulia De Lellis

Giulia De Lellis ha iniziato la sua carriera partecipando a programmi televisivi come “Uomini e Donne” e “Grande Fratello VIP”. Successivamente, ha pubblicato un libro bestseller e ha recitato in una web serie. Ha anche condotto programmi come “Giortì” e “Love Island Italia”, ampliando la sua presenza nel mondo dello spettacolo. 

Benedetta Rossi

Benedetta Rossi è diventata una delle food blogger più amate in Italia grazie al suo approccio semplice e genuino alla cucina. Il suo canale YouTube “Fatto in casa da Benedetta” conta milioni di iscritti, e i suoi libri di ricette sono tra i più venduti nel paese. Ha anche condotto programmi televisivi, consolidando la sua posizione nel panorama culinario italiano.  

Khaby Lame
Khaby Lame è diventato famoso su TikTok grazie ai suoi video in cui semplifica situazioni complicate con ironia e senza parole. La sua popolarità gli ha permesso di collaborare con brand internazionali e di partecipare a eventi di rilievo. Nonostante la fama mondiale, ha mantenuto un approccio umile e autentico. 


Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
28/04/2025
Unicredit su Banco Bpm, partita ad alta tensione tra paletti e multa da incubo
Orcel lancia l'offerta, il governo detta le condizioni: il futuro della fusione è tutto da...
28/04/2025
Italia superstar della primavera: volano turismo slow e città d’arte. Le cifre
Pasqua da record, ponti pieni: boom di stranieri e 130 milioni di fatturato solo dagli hot...
25/04/2025
Germania, la spesa sociale spinge il debito: nel 2024 rapporto debito/PIL al 49,5%
Aumento delle pensioni e dell’assistenza sociale alimentano la crescita del debito, mentre...
25/04/2025
La grande fuga dei capitali dalla Florida trumpiana
La Florida, un tempo simbolo di crescita economica e rifugio fiscale, sta affrontando una ...
25/04/2025
Intesa Sanpaolo sostiene le PMI negli Emirati: nuovi accordi con SIMEST, SACE e ICE a Dubai
Prima missione internazionale del 2025 dedicata alle imprese clienti della Banca dei Terri...
25/04/2025
L’Argentina sorprende il mondo: la rinascita economica che sfida ogni previsione. PIL 2025 +5,5%
Con una crescita del PIL prevista al 5,5% nel 2025, il Paese sudamericano si erge come lea...
Trovati 58 record
Pagina
1
  • SIMEST25 720