Edison presenta il piano di sviluppo industriale delle fonti rinnovabili al 2030

- di: Daniele Minuti
 
Edison ha presentato ufficialmente il piano di sviluppo industriale delle fonti rinnovabili al 2030, grazie al quale dimostra ancora una volta la sua centralità di operatore per il percorso della transizione energetica e il raggiungimento dei target di decarbonizzazione fissati dal PNIEC e dal Green Deal.

Edison presenta il piano di sviluppo industriale delle fonti rinnovabili al 2030

"Il Gruppo prevede" - spiega il comunicato - "di aumentare la propria capacità rinnovabile installata dagli attuali 2 GW a 5 GW al 2030 grazie a investimenti per 3 miliardi di euro nell’arco di piano. Tali risorse saranno destinate a impianti rinnovabili greenfield, ossia di nuova realizzazione, integrali ricostruzioni (repowering) di impianti eolici esistenti per dotarli delle migliori tecnologie incrementandone la produzione, nonché a selettive operazioni di M&A. Il piano di crescita di Edison nelle rinnovabili prevede anche una quota dedicata all’idrogeno verde. Edison ha, al momento, nel settore eolico e fotovoltaico circa 1,1 GW di potenza installata e i 1.500 MW in sviluppo si compongono di 800 MW eolici e oltre 700 MW fotovoltaici, per un totale di 63 impianti tra greenfield e integrali ricostruzioni su tutto il territorio nazionale".

Nell’implementare il piano di sviluppo della capacità rinnovabile, il Gruppo punterà sul know how e le competenze specifiche che può vantare in quanto operatore verticalmente integrato (dalla fase di progettazione allo sviluppo degli impianti di produzione di energia rinnovabile).

Grazie al Piano, Edison conferma la sua strategia incentrata sullo sviluppo sostenibile e sull'efficienza energetica, con obiettivi e attività previste in linea con i target di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030.

Nicola Monti, amministratore delegato di Edison (nella foto), ha dichiarato: "Vogliamo accompagnare il Paese nella transizione energetica per raggiungere gli obiettivi di carbon neutrality – dichiara Nicola Monti, amministratore delegato di Edison -. Il nostro è un piano di crescita concreto e sostenibile che integra le diverse fonti di produzione introducendo anche sistemi di flessibilità. A fine piano la generazione rinnovabile rappresenterà il 40% del nostro mix produttivo in uno sforzo importante di abbattimento delle emissioni climalteranti".

Marco Stangalino, Executive Vice President Power Asset Edison, ha aggiunto: "Abbiamo una robusta pipeline di sviluppo rinnovabile che ci permetterà di realizzare nuova potenza eolica e fotovoltaica per 1.500 MW nei prossimi 3 anni, di cui 1.300 MW nel Sud Italia, 100 MW nel Centro e 100 MW nel nord el Paese. Siamo anche impegnati nello sviluppo di ulteriore capacità rinnovabile per la produzione dell’idrogeno verde e di 1 GW di sistemi di stoccaggio e flessibilità come i pompaggi idroelettrici e le batterie al 2030".

Notizie della stesso argomento
Trovati 12 record
Pagina
1
26/06/2024
Spagna, Plenitude inaugura la nuova centrale solare Villanueva II da 50 MW
25/06/2024
Gruppo FS ed Eni firmano lettera d’intenti per transizione energetica e carburanti alterna...
25/06/2024
Enel Green Power inaugura il parco solare a Trino, il più grande del nord Italia
24/06/2024
Accordo IEG-HFI: nasce il Salone dell’Idrogeno supported by Hydrogen & Fuel Cells
24/06/2024
RES: nuovo impianto di lavaggio e granulazione di plastiche a Pettoranello del Molise
21/06/2024
"Forestami Academy": focus su ecosistemi urbani ed effetto positivo della biodiversità sul...
Trovati 12 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli