• SIMEST25 850 1

Tim e Iliad: verso una nuova era nelle telecomunicazioni italiane

- di: Marta Giannoni
 
Tim e Iliad: verso una nuova era nelle telecomunicazioni italiane
Le dichiarazioni dei vertici aziendali e le mosse strategiche delineano il futuro del settore.

Il panorama delle telecomunicazioni italiane è in fermento. Recentemente, Pietro Labriola (foto), amministratore delegato di Tim, ha sottolineato la necessità di un consolidamento nel settore, indicando che una combinazione tra Tim e Iliad sarebbe vista positivamente, mentre una fusione tra Tim e WindTre non sarebbe accettabile per l'Antitrust.  
Benedetto Levi, amministratore delegato di Iliad Italia, ha risposto affermando che il consolidamento porterebbe grandi benefici al settore e che Iliad è pronta a giocare la sua parte in questo processo. 
Parallelamente, Poste Italiane ha manifestato apertura verso una possibile fusione tra Tim e Iliad. Fonti vicine alla situazione indicano che Poste, destinata a diventare il principale investitore di Tim con una quota del 24,8%, è pronta a esplorare questa opportunità per favorire la consolidazione del mercato delle telecomunicazioni in Italia.  
Tuttavia, Thomas Reynaud, CEO del gruppo francese Iliad, ha dichiarato che, sebbene il consolidamento rappresenti un'opportunità, non è considerato essenziale per le operazioni di Iliad in Italia.  
Nel frattempo, il mercato italiano ha assistito ad altre significative operazioni, come l'acquisizione delle attività italiane di Vodafone da parte del gruppo svizzero Swisscom, approvata dalle autorità italiane per un valore di 8 miliardi di euro.  
In questo contesto, il ruolo di Poste Italiane emerge come cruciale. Federico Freni, sottosegretario al Tesoro, ha evidenziato che Poste possiede le credenziali giuste per essere un partner sia finanziario che industriale per Tim, soprattutto alla luce della riduzione della partecipazione di Vivendi in Tim dal 23,8% al 18,4%.
In sintesi, il settore delle telecomunicazioni in Italia è in una fase di potenziale trasformazione, con Tim e Iliad al centro di possibili operazioni di consolidamento che potrebbero ridefinire l'intero mercato. 

Notizie dello stesso argomento
Trovati 53 record
Pagina
1
23/04/2025
Le dichiarazioni distensive del presidente USA innescano un rally globale: Milano +1,5%, Wall Street in forte ascesa
Le Borse europee hanno chiuso in deciso rialzo il 23 aprile 2025, trainate dalle rassicura...
23/04/2025
Nasce il Consiglio Superiore dell’Economia e delle Finanze: dieci esperti per riscrivere il fisco
Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha istituito formalmente il Consiglio Superiore...
23/04/2025
La Medaglia d’Oro al Concours Mondial de Bruxelles premia la scelta audace di Riccardo Lepri
Il Gessaia Sauvignon 2023 della Tenuta Montauto ha conquistato la Medaglia d’Oro al presti...
23/04/2025
Partecipate pubbliche in crescita, ma frenano gli enti locali: il nuovo rapporto ISTAT su industria e servizi
Nel 2022 il numero delle imprese a partecipazione pubblica attive nei settori dell’Industr...
23/04/2025
Cinquant’anni di Consob: vigilanza e regole nell’era digitale
L'Aula Magna dell’Università Bocconi di Milano ha ospitato un appuntamento speciale, nato ...
23/04/2025
Fmi, l’Italia rallenta ancora. Trump sfida Pechino e Musk cambia rotta
Il Fondo Monetario Internazionale lancia l’ennesimo allarme: l’economia italiana è destina...
Trovati 53 record
Pagina
1
  • SIMEST25 720