• Intesa Nov 24 8501

Tim e Iliad: verso una nuova era nelle telecomunicazioni italiane

- di: Marta Giannoni
 
Tim e Iliad: verso una nuova era nelle telecomunicazioni italiane
Le dichiarazioni dei vertici aziendali e le mosse strategiche delineano il futuro del settore.

Il panorama delle telecomunicazioni italiane è in fermento. Recentemente, Pietro Labriola (foto), amministratore delegato di Tim, ha sottolineato la necessità di un consolidamento nel settore, indicando che una combinazione tra Tim e Iliad sarebbe vista positivamente, mentre una fusione tra Tim e WindTre non sarebbe accettabile per l'Antitrust.  
Benedetto Levi, amministratore delegato di Iliad Italia, ha risposto affermando che il consolidamento porterebbe grandi benefici al settore e che Iliad è pronta a giocare la sua parte in questo processo. 
Parallelamente, Poste Italiane ha manifestato apertura verso una possibile fusione tra Tim e Iliad. Fonti vicine alla situazione indicano che Poste, destinata a diventare il principale investitore di Tim con una quota del 24,8%, è pronta a esplorare questa opportunità per favorire la consolidazione del mercato delle telecomunicazioni in Italia.  
Tuttavia, Thomas Reynaud, CEO del gruppo francese Iliad, ha dichiarato che, sebbene il consolidamento rappresenti un'opportunità, non è considerato essenziale per le operazioni di Iliad in Italia.  
Nel frattempo, il mercato italiano ha assistito ad altre significative operazioni, come l'acquisizione delle attività italiane di Vodafone da parte del gruppo svizzero Swisscom, approvata dalle autorità italiane per un valore di 8 miliardi di euro.  
In questo contesto, il ruolo di Poste Italiane emerge come cruciale. Federico Freni, sottosegretario al Tesoro, ha evidenziato che Poste possiede le credenziali giuste per essere un partner sia finanziario che industriale per Tim, soprattutto alla luce della riduzione della partecipazione di Vivendi in Tim dal 23,8% al 18,4%.
In sintesi, il settore delle telecomunicazioni in Italia è in una fase di potenziale trasformazione, con Tim e Iliad al centro di possibili operazioni di consolidamento che potrebbero ridefinire l'intero mercato. 

Notizie dello stesso argomento
Trovati 87 record
Pagina
1
16/04/2025
Mercati asiatici in balia delle tensioni: oggi giornata no. L’azzardo di Trump scuote l’economia globale
Le principali Borse asiatiche hanno registrato andamenti negativi nella giornata odierna, ...
16/04/2025
Pensioni, è allarme: c’è un buco da 6,6 miliardi a causa dei condoni
Ammanco nei conti dell’Inps e un debito pubblico che supera i 3.000 miliardi: la situazion...
16/04/2025
Trump gioca coi dazi, Hong Kong chiude il rubinetto: “Basta ricatti”
Stop alle spedizioni verso gli Usa: “Tariffe abusive, cittadini spremuti”. La città-Stato ...
16/04/2025
Cina, la resilienza del Dragone: crescita oltre le attese nonostante le tensioni con gli USA
Nel primo trimestre 2025 il PIL cinese cresce del 5,4%, superando le previsioni. Produzion...
Trovati 87 record
Pagina
1
  • Intesa Nov 24 720