• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Kasper scuote il Conclave: “Serve un nuovo Francesco, non un ritorno al passato”

- di: Marta Giannoni
 
Kasper scuote il Conclave: “Serve un nuovo Francesco, non un ritorno al passato”
Il cardinale tedesco Walter Kasper (foto), in un’intervista a La Stampa, esorta i cardinali a proseguire sulla via tracciata da Papa Francesco, definendo gli oppositori “un piccolo gruppo” e mettendo in guardia contro una pericolosa retromarcia.
________________________________________
Un appello alla continuità
In un momento cruciale per la Chiesa cattolica, il cardinale tedesco Walter Kasper ha lanciato un forte appello ai cardinali elettori: proseguire sulla strada tracciata da Papa Francesco. In un’intervista rilasciata a La Stampa, Kasper ha sottolineato l’importanza di scegliere un pontefice che continui l’opera di Bergoglio, evitando una “retromarcia” che il Vaticano non può permettersi.
“L’attesa è molto chiara: la gente desidera un papa sulla scia di Francesco”, ha dichiarato Kasper, evidenziando come i fedeli cerchino una guida vicina, capace di comprendere e affrontare i drammi del mondo contemporaneo. Secondo il cardinale, la maggioranza dei porporati condivide questa visione, mentre gli oppositori conservatori rappresentano “un piccolo gruppo”.

Il popolo ha già espresso il suo desiderio
Kasper ha osservato che l’afflusso massiccio di fedeli ai funerali di Papa Francesco è stato un segnale inequivocabile del desiderio di continuità. “Il popolo di Dio ha già votato ai funerali e ha invocato continuità con Francesco”, ha affermato, sottolineando come la presenza silenziosa e devota dei fedeli rappresenti una forma di voto che i cardinali devono ascoltare e rispettare.

Una Chiesa universale e inclusiva
Il cardinale ha anche affrontato la questione della provenienza geografica del futuro pontefice, affermando che non sarà un criterio determinante. “La cattolicità vera non si misura con le latitudini, ma con la propensione ad accogliere e integrare le differenze”, ha dichiarato, auspicando una Chiesa che sappia integrare le diverse culture e sensibilità del mondo. 
Inoltre, ha ribadito l’importanza della sinodalità, definendola “una dimensione costitutiva della Chiesa” e il cammino che Dio si aspetta dalla Chiesa del terzo millennio. Il nuovo papa dovrà quindi promuovere una Chiesa più collegiale e decentrata, capace di ascoltare le Chiese locali e di affrontare le sfide globali con una visione profetica. 

Un Conclave decisivo per il futuro della Chiesa
Il Conclave che si apre domani 7 maggio 2025 si presenta come uno dei più importanti degli ultimi decenni. La scelta del nuovo pontefice avrà ripercussioni non solo all’interno della Chiesa, ma anche nella società globale, in un’epoca segnata da guerre, diseguaglianze e tensioni sociali. Come ha sottolineato Kasper, “l’elezione del papa non è un affare ‘interno’: è una scelta che tocca tutta l’umanità”. 
In questo contesto, l’appello del cardinale Kasper risuona come un monito e una guida per i cardinali elettori: scegliere un papa che continui l’opera di Francesco, portando avanti una Chiesa più vicina ai fedeli, inclusiva e capace di affrontare le sfide del nostro tempo con coraggio e misericordia.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 39 record
Pagina
1
11/07/2025
Tre italiani su quattro scelgono i piccoli borghi: la rinascita delle aree interne passa dai giovani
Tre italiani su quattro scelgono i piccoli borghi: la rinascita delle aree interne passa d...
11/07/2025
Viaggiare in aereo senza mostrare i documenti: svolta operativa di Enac per i voli in Italia e in Europa
Da oggi, per i voli nazionali ed europei, non sarà più necessario mostrare il passaporto o...
11/07/2025
Maltempo e temporali, l’Italia sotto l’acqua: allerta in diverse regioni del Nord
L’ondata di maltempo che ha colpito il Nord ha causato allagamenti, disagi alla viabilità ...
11/07/2025
Caso Almasri, il Tribunale dei Ministri autorizza la visione degli atti
Nuovo passaggio nel caso Almasri, che vede coinvolti alcuni membri del governo italiano in...
11/07/2025
Studenti contro l’orale: No ai voti, sì al silenzio.
Alcuni maturandi scelgono di fare scena muta all'orale per protesta. Valditara minaccia sa...
11/07/2025
Villa Ferragnez venduta per 11 milioni: nuovo proprietario inglese sul lago di Como
La villa sul lago di Como appartenuta a Chiara Ferragni e Fedez è stata ufficialmente vend...
Trovati 39 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25