Clessidra Factoring: utile in crescita del 71% nel primo trimestre 2024

- di: Redazione
 
Il percorso di crescita di Clessidra Factoring prosegue, come certificato da risultati finanziari del primo trimestre 2024: il periodo si è chiuso con un turnover di 174,4 milioni di euro (+33% su base annua), con monte crediti pari a 181,3 milioni di euro (+29%) e impiego pari a 153,8 milioni di euro (+25%). Il numero dei clienti operativi è di 246 mentre il numero di debitori con monte crediti in gestione al 31 marzo supera i 1.400.

Clessidra Factoring: utile in crescita del 71% nel primo trimestre 2024

Il margine di intermediazione cresce del 49%, fino a 3,9 milioni di euro, grazie alla crescita dei volumi e all’ottimizzazione delle fonti di funding, mentre le rettifiche di valore nette su crediti arrivano a 218.000 euro, con costi operativi pari a 2,1 milioni (cost/income in discesa al 54%).

L’utile prima delle imposte ammonta quindi a 1,6 milioni di euro, mentre l’utile netto si attesta a 1,0 milioni di euro (+71%).

Il ROE si è attestato al 19,6% mentre il Total Capital Ratio è pari al 13,1%.


Gabriele PicciniAmministratore Delegato di Clessidra Factoring (nella foto), ha dichiarato: “In questo primo trimestre abbiamo proseguito il nostro percorso di crescita, dedicando particolare attenzione al consolidamento degli impieghi e dei volumi gestiti, mantenendo elevata la qualità del portafoglio clienti. Grazie ad una squadra forte, coesa e motivata, e ad un’attenta gestione delle azioni sul piano commerciale, deliberativo, operativo e finanziario, abbiamo registrato un brillante risultato anche sotto il profilo economico come dimostrato dal margine di intermediazione. La Società si è ulteriormente rafforzata anche dal punto di vista patrimoniale, grazie al supporto dell’Azionista con la destinazione a riserve dell’intero utile 2023, ed è dotata di una struttura di funding diversificata ed in continua espansione che permetterà di garantire ulteriori risorse a sostegno della crescita confermando così la nostra mission a sostegno delle PMI, su tutto il territorio nazionale, anche se impegnate in programmi di ristrutturazione del debito”.

 

Keoma Garbillo, Direttore Generale di Clessidra Factoring, ha aggiunto: “Nonostante il contesto di mercato permanga difficile e con un grado di competizione via via crescente, siamo soddisfatti perché oltre all’incremento dei volumi la Società ha mantenuto un elevato livello di redditività così come previsto nel Piano industriale. La Società è focalizzata sulla crescita del business, rivolgendo l’attenzione anche a nuovi segmenti di mercato, con particolare attenzione non solo alla redditività ma anche alla valutazione ed al controllo dei rischi di ogni singola operazione. Per perseguire questi obiettivi continuiamo a investire nella crescita e nello sviluppo della struttura, con un organico che oggi conta 39 dipendenti, di cui 3 nuove persone entrate nell’ultimo trimestre, e prevediamo ulteriori inserimenti nel corso dell’anno. Tutto questo, unito ad un importante piano di investimenti ICT, ci permetterà di aumentare ulteriormente la rapidità delle risposte alla nostra clientela, la qualità del servizio e di presidiare e gestire attentamente i diversi rischi”.

Notizie della stesso argomento
Trovati 59 record
Pagina
1
26/06/2024
Finanza.Tech annuncia l'ingresso in Assofintech
26/06/2024
"Telco per l'Italia", Galli (INWIT): "Nostro modello di business porta efficenza nella cat...
26/06/2024
Gi Group: nel 2023, fatturato a 3,9 miliardi di euro (+6,4%)
26/06/2024
Intermonte: nuovo bond a 8 anni con struttura Floater to Fixed Rate emesso da Goldman Sach...
26/06/2024
Bellini Nautica: approvato il Piano Industriale Consolidato 2024-2027
Trovati 59 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli