• SIMEST25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Addio botticelle con i cavalli, saranno a trazione meccanica

- di: Barbara Leone
 
Addio botticelle con i cavalli, saranno a trazione meccanica
Botticelle a trazione meccanica anziché animale: un cambiamento che segnerebbe un deciso passo in avanti dalla dimensione Calcutta (non il cantante) in cui la Capitale versa già da parecchio. E sarebbe anche decisamente ora, considerata la crudeltà di certe usanze proprie di un passato remoto in cui meravigliosi cavalli, animali sensibili e intelligenti, sono sfruttati senza pietà e fino alla morte per trasportare turisti e pesanti carrozze in giro, soprattutto in estate, per le assolatissime strade di Roma senza riparo né acqua e soprattutto costretti a una fatica immane che spesso li lascia morenti sull’asfalto in scene strazianti indegne di un Paese civile.

Addio botticelle con i cavalli, saranno a trazione meccanica

"Con la mozione presentata e approvata all'unanimità, concludo una battaglia di civiltà portata avanti fin dalla scorsa legislatura. Un percorso che ora impegna l'amministrazione Capitolina ad intervenire per rimodulare le botticelle verso la trazione meccanica, salvaguardando il lavoro e assicurando ai turisti un mezzo di trasporto tipico, ma adeguato alle esigenze di una città profondamente modificata rispetto a quel tempo, certamente romantico ma completamente diverso". A dichiararlo, il consigliere capitolino di Fratelli d'Italia, Rachele Mussolini. "La soddisfazione - aggiunge - è doppia in particolare per il fatto che i cavalli potranno godere di un sacrosanto riposo, fuori dalla fatica e dallo stress di un mondo caotico che non è assolutamente il loro. Grazie ai colleghi di Fratelli d'Italia che hanno convintamente sostenuto questa iniziativa e grazie alla comprensione della maggioranza che ha voluto condividere lo spirito della mozione. Ora la speranza è che tutto si realizzi in tempi celeri, per evitare altri incidenti incresciosi".

E ce lo auguriamo anche noi perché non esistono soltanto le battaglie politiche su cui scannarsi. Esistono anche le battaglie giuste, da qualsiasi schieramento le si esamini e questa è senz’altro un di quelle. Ma quanto approvato all'unanimità dall'assemblea capitolina, pur essendo un atto di indirizzo politico molto importante che impegna la giunta "a prevedere valide alternative e riconvertire le licenze evitando ricadute occupazionali" come già previsto dai Regolamenti comunali trasporti e tutela animali, “non mette automaticamente la parola fine alle sofferenze dei cavalli” afferma Gianluca Felicetti, presidente Lav. E prosegue: “Speriamo sia la volta buona per evitare una caldissima estate di sofferenza per i cavalli delle botticelle: il sindaco Gualtieri e gli assessori Patanè e Alfonsi mettano subito in campo la riconversione delle licenze agli ultimi vetturini rimasti. Chiediamo però coerenza ai consiglieri capitolini di tutti i gruppi che hanno approvato la mozione all'unanimità. Convincano i senatori dei propri partiti, a partire dal relatore Andrea De Priamo di FdI, a far passare gli emendamenti presentati al Codice della strada al voto proprio da questa settimana, con i quali è possibile vietare per legge, a livello nazionale, anche a Firenze e Palermo, fra le altre città, questa tortura per i cavalli. Senza perdite occupazionali, ma con la riconversione delle licenze di trasporto in taxi e ncc e il salvataggio dei cavalli, da qualifcare come non macellabili”

Notizie dello stesso argomento
Trovati 41 record
Pagina
1
12/06/2025
Air India: Boeing 787-8 precipita pochi minuti dopo il decollo da ad Ahmedabad
Un Boeing 787-8 Dreamliner della compagnia Air India, partito da Ahmedabad con 242 persone...
12/06/2025
Diesel Euro 5, da ottobre scatta il blocco alla circolazione: le città coinvolte, chi si ferma e le regole in vigore
Dal primo ottobre 2025 scatteranno i divieti di circolazione per le auto diesel Euro 5 in ...
12/06/2025
Oltre 123 milioni di sfollati nel mondo, l’allarme dell’UNHCR sui tagli agli aiuti
Nel 2024, oltre 123 milioni di persone nel mondo vivono in condizioni di sradicamento forz...
12/06/2025
Irpef, acconti più flessibili: la riforma fiscale tra strategia politica e tenuta dei conti
Dietro l’approvazione in Senato del disegno di legge sui nuovi acconti Irpef si intravede ...
12/06/2025
Truffa sul bonus cultura con falsi SPID, scatta l’inchiesta: dieci denunciati dalla polizia
Dieci persone sono state denunciate nell’ambito di un’indagine condotta dalla polizia post...
Trovati 41 record
Pagina
1
  • SIMEST25 720
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25