• SIMEST25 850 1

Assolombarda: Federico Chiarini eletto Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori

- di: Daniele Minuti
 
Assolombarda: Federico Chiarini eletto Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori

L’Assemblea del Gruppo Giovani Imprenditori di Assolombarda ha eletto Federico Chiarini Presidente per il quadriennio 2023-2027: direttore commerciale e finanziario di People on The Move,CEO di Flight Consulting srl, CEO di Pages srl, e socio unico di Chiarini Group Srl, il 37enne diventa Presidente dopo essere stato Vicepresidente dal maggio del 2019.

Assolombarda: Federico Chiarini eletto Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori

Chiarini sarà affiancato dai cinque Vicepresidenti  Giovanni Bindella (Ambrodolci Srl); Chiara Ceola (Mapro International Spa); Chiara Benedetta Cormanni (Piattine e Profili Inox Srl); Carloalberto Pallotta (CIMA – Compagnia Italiana Molle Acciaio Spa); Elena Siniscalchi (Aon Spa).
 

Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda (nella foto, con Federico Chiarini), ha dichiarato: "Ringrazio Paul Renda per la passione e l’impegno profuso dal 2019 ad oggi alla guida del Gruppo Giovani Imprenditori di Assolombarda e a Federico Chiarini un sentito in bocca al lupo per questo incaricoLa chiave per continuare a essere protagonisti sullo scenario internazionale è una continua innovazione che prende le mosse dalla predisposizione al cambiamento. Una qualità tipica dei giovani e, soprattutto, dei giovani imprenditori, che mentre vivono il presente hanno lo sguardo già rivolto al domani. Sono l’industria del futuro e hanno, quindi, grandi responsabilità. Per questo motivo l'invito è quello di avere maggiore coraggio nelle proposte, sia come singoli imprenditori sia come comunità, per contribuire ancora di più all’eccellenza e all’innovazione di questo territorio e dell’intero Paese".

 

Federico Chiarini, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Assolombarda, ha commentato: "L’attività della mia squadra sarà incardinata su alcuni punti che riteniamo prioritari. Mi riferisco, in particolare, alla lotta all’inverno demografico, che rischia di alzare l’età media della nostra società, a scapito dei giovani. Ma non solo: metteremo in campo un impegno teso a contrastare il fenomeno dilagante dei NEET, che mette a rischio potenziali iniziative imprenditoriali future. Lavoreremo anche per le imprese, stimolando la crescita delle start up e favorendo il passaggio generazionale. In quest’ottica, guideremo le aziende recependo il loro bisogno, svelando la risposta più adeguata alle loro necessità, mettendo a disposizione contatti, competenze, esperienze. Creeremo servizi, occasioni di confronto e di formazione adeguati ai bisogni dei giovani imprenditori. Lanceremo, inoltre, assise territoriali dei giovani, perché dai territori dobbiamo partire per stimolare e ampliare la nostra comunità. Sentiamo, infine, come nostra, la responsabilità di fornire, come giovani, un contributo concreto sui tavoli in cui l’Associazione è impegnata: non temiamo le sfide dettate dai tempi che viviamo".

 

Notizie dello stesso argomento
Trovati 74 record
29/04/2025
Asia in ordine sparso: Tokyo guida, Shanghai frena
La Borsa di Tokyo cresce, mentre le altre piazze asiatiche mostrano andamenti contrastanti...
29/04/2025
Il gioco di Nagel su Generali: così Mediobanca prova a rendersi indigesta a Mps
Il blitz su Banca Generali è più di una mossa industriale: è il colpo di teatro con cui Pi...
28/04/2025
Borse caute ma positive, Milano spinta dalle banche
Listini europei in leggero rialzo tra trimestrali e dati macro. A Piazza Affari Mediobanca...
28/04/2025
Pnrr e lotta al riciclaggio: l'Italia accelera, ma resta alta la sfida della trasparenza
Il riciclaggio di denaro rappresenta da sempre una delle minacce più insidiose per le econ...
28/04/2025
Fisco, parte la caccia ai POS in nero: l’Italia rafforza i controlli contro l’evasione tecnologica
L’utilizzo di POS irregolari o non dichiarati rappresenta una delle nuove frontiere dell'e...
Trovati 74 record
  • SIMEST25 720