Acquedotto Pugliese e ACEA insieme per diventare partner industriali di Acque del Sud

- di: Claudia Loizzi
 
Acquedotto Pugliese e ACEA hanno ufficializzato l'avvio di una collaborazione con l'obiettivo di diventare soci industriali di Acque del Sud, contribuendo al rilancio della gestione degli invasi e delle infrastrutture idrauliche della società.

Acquedotto Pugliese e ACEA insieme per diventare partner industriali di Acque del Sud

Le due realtà parteciperanno congiuntamente (costituendosi in raggruppamento temporaneo di imprese) alla prossima gara pubblica in cui si sceglierà il partner industriale di Acque del Sud, col decreto legge 44/2023 che prevede  la possibilità per l’attuale azionista unico della società (il Ministero dell’Economia e delle Finanze), di trasferire quote fino al limite del 30% a soggetti con funzioni di soci operativi e un ruolo di responsabilità nella gestione.

Domenico Laforgia, Presidente di AQP, ha commentato: “Gestire con metodo industriale le grandi infrastrutture idrauliche del Sud Italia è fondamentale in particolare in questo periodo storico caratterizzato dal cambiamento climatico. Acquedotto Pugliese attinge gran parte dell’acqua dagli invasi lucani e campani e ha un sistema di grande adduzione di 5mila chilometri, un unicum nel panorama europeo per complessità, spesso direttamente interconnesso con le opere gestite da Acque del Sud. Questo fa di noi non solo un partner motivato al buon funzionamento di quelle opere, ma anche molto esperto nella gestione di infrastrutture grandi e complesse. In partnership con ACEA riteniamo di poter dare slancio a questa nuova società garantendo così risorse idriche adeguate a un’ampia area, motore dello sviluppo del Mezzogiorno”.

Fabrizio Palermo, Amministratore Delegato e Direttore Generale di ACEA, ha dichiarato: “La partnership siglata con AQP è frutto dell’intesa sottoscritta a giugno dell’anno scorso fra le due società e conferma l’obiettivo di mettere a fattor comune le reciproche competenze per cogliere strategicamente opportunità di investimento nel settore idrico, in particolare nel Sud Italia, area del Paese particolarmente esposta agli effetti del cambiamento climatico. Siamo certi che la collaborazione che nasce oggi fra Acea, primo operatore idrico industriale italiano, e AQP potrà garantire ad Acque del Sud infrastrutture efficienti e sostenibili a tutela della risorsa e a beneficio dello sviluppo del territorio. Crediamo, infatti, che il partenariato pubblico-privato rappresenti la modalità più efficace per finanziare adeguati investimenti e per una gestione industriale delle reti e delle opere idrauliche all’insegna delle tecnologie più avanzate.

Notizie della stesso argomento
Trovati 48 record
Pagina
1
21/06/2024
Italian Exhibition Group inaugura la prima edizione di Sigep Asia
21/06/2024
Materie prime, appello di Assofond: "Necessaria una filiera europea"
21/06/2024
Erion: oltre l’87% del consumo di risorse nell’UE dipende ancora da paesi terzi
21/06/2024
Fincantieri e Viking siglano accordi per due navi da crociera
20/06/2024
Turismo congressuale, Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi-OICE: nel 2023 cr...
20/06/2024
SIOS24 Summer: nei primi 6 mesi del 2024 cresce il numero dei finanziamenti in startup (+3...
Trovati 48 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli