• Intesa Nov 24 8501

Orsero vola in borsa dopo le stime positive della guidance 2022

- di: Marco Tringali
 
Orsero vola in borsa dopo le stime positive della guidance 2022
Le ottime previsioni contenute nella nuova guidance per il 2022, hanno consentito al gruppo Orsero di ottenere una performance importante nella seduta borsistica di oggi, con un rialzo che ha toccato quota 9,21%. L'annuncio della nuova guidance contiene una stima dei ricavi che oscilla tra 1,1 e 1,13 miliardi di euro, mentre l'Ebidta atteso dovrebbe oscillare tra 65 e 68 milioni di euro. Dati molto confortanti sono attesi anche per l'utile netto, previsto in una forchetta tra 30 e 32 milioni di euro.

Si tratta di stime molto positive, anche tenuto conto del contesto poco favorevole dovuto all'aumento esponenziale dei costi lungo le filiere agricole e produttive,  come ha avuto modo di commentare anche Raffaella Orsero, la CEO del gruppo. L'elevata propensione all'acquisto da parte degli investitori verso Orsero, è stata evidenziata anche dall'andamento più marcato del trend (su base settimanale) rispetto alla trendline del FTSE Italia Star.

Orsero è una azienda attiva nel settore alimentare, quotata in borsa nel segmento STAR. La guidance ha stimato anche un indebitamento finanziario tra i 63 e i 68 milioni di euro, mentre gli investimenti in attivo immobilizzato operativo dovrebbero oscillare, sempre secondo lo stesso documento presentato dall'azienda, tra i 12 e i 13 milioni di euro. Una parte di questi (3,7 milioni) sarebbero da correlare al piano pluriennale di sostenibilità.

Secondo la valutazione della banca di investimenti, Akros, il gruppo Orsero starebbe beneficiando di un ciclo di forte profittabilità, la cui durata è stimata almeno fino alla fine del 2023, ma non si esclude che possa proseguire anche successivamente. Anche Banca Imi ha evidenziato i dati lusinghieri della guidance, che sarebbe ben al di sopra di ogni più rosea previsione, per questo motivo sarebbe ben disposta a rivedere le stime che al momento vedono un giudizio buy con
target price a 14,6 euro. Gli analisti finanziari ritengono che il titolo possa ben presto raggiungere, già nel breve periodo, una quotazione in area 13,50. 
Notizie dello stesso argomento
Trovati 108 record
08/04/2025
Tempesta sui mercati, perché i Fondi pensione non tremano
La prudenza e la diversificazione proteggono i risparmi degli italiani dalle turbolenze gl...
08/04/2025
Firenze risponde ai dazi USA: nuove strategie per l’export locale
La Camera di Commercio di Firenze lancia iniziative per aiutare le imprese a esplorare nuo...
08/04/2025
L’economia frena, Cottarelli avverte: “Il Pil sarà ancora più basso”. E con la recessione il debito ci esploderebbe
L’economista lancia l’allarme: “Crescita sotto lo 0,6%, Pnrr bloccato, scudi Ue incerti. I...
08/04/2025
Meloni accelera: corre da Trump per affrontare i suoi dazi
La recente imposizione di dazi da parte dell’amministrazione Trump sulle importazioni euro...
08/04/2025
Trump alza i dazi, Pechino risponde: “Siamo la nuova terra promessa”
La Cina scende in campo contro l’aggressività Usa: corteggia le multinazionali, svaluta lo...
08/04/2025
UE agli Stati Uniti: “Zero dazi sui beni industriali”, ma le contromisure scattano il 15 aprile
L’Unione Europea ha proposto agli Stati Uniti l’eliminazione reciproca dei dazi sui beni i...
Trovati 108 record
  • Intesa Nov 24 720