Logista e Terzia avviano la costruzione di un nuovo hub logistico sostenibile

 
11.000 mq di area commerciale e 17.000 mq di verde con ulivi biologici e alveari . Distribuirà prodotti ad oltre 25 mila punti vendita del Centro e Sud Italia . Investiti 12,5 milioni di euro con 250 posti di lavoro 
 
Logista e Terzia hanno dato il via alla costruzione, all’interno del polo industriale di Anagni, di una nuova piattaforma distributiva all’insegna della completa sostenibilità ambientale. La nuova struttura ospiterà uffici e area commerciale di Terzia, la società del gruppo diventata leader in Italia per la distribuzione di prodotti di consumo per tabaccherie, bar, farmacie e parafarmacie. Avrà una superficie commerciale di 11.000 mq, oltre 17.000 mq di area verde e distribuirà più di 4000 prodotti Terzia a 25 mila punti vendita presenti nel Centro e Sud Italia.  Per la realizzazione della struttura è programmato un investimento sul territorio di oltre 12,5 milioni di euro, con il coinvolgimento di oltre 200 addetti nella fase di costruzione. 

In coerenza con le caratteristiche di sostenibilità del nuovo hub, al posto della tradizionale posa della prima pietra, la cerimonia di avvio lavori è consistita nella messa a dimora di un ulivo centenario, il primo di un uliveto biologico di 60 piante che produrranno olio extravergine di alta qualità.   

“La posa del primo ulivo è emblematica della politica di sostenibilità che da tempo il Gruppo Logista ha adottato per le sue attività nei paesi in cui opera”, ha affermato Federico Rella, vicepresidente di Logista Italia. “Il progetto di Anagni conferma i maggiori riconoscimenti ottenuti da Logista in tema di sostenibilità. Siamo infatti – ha aggiunto – l’unico distributore europeo che, per il quinto anno consecutivo, è stato inserito nella lista delle aziende leader nella riduzione di emissioni di CO2 da parte dell’organizzazione mondiale Carbon Disclosure Project; facciamo, inoltre, parte del FTSE 4 Good, l’indice delle società quotate che dimostrano solide pratiche ambientali, sociali e di governance”.  

Il nuovo magazzino, pronto a novembre 2021, sarà dotato di un impianto fotovoltaico con capacità di 290 mila kWh l’anno pari all’85% del fabbisogno dell’intero complesso, di colonnine di ricarica per i veicoli elettrici e bike station. Nei 17.000 mq di area verde, oltre all’uliveto saranno collocati 20 alveari per la produzione di miele biologico.  

La costruzione, realizzata con materiali di bioedilizia, è concepita per garantire un alto isolamento termico ed è dotata di impianti di condizionamento e ventilazione a elevata performance di risparmio energetico.  

Alla cerimonia di avvio dell’attività di costruzione ha partecipato il Sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze, Claudio Durigon, il quale ha sottolineato “l’importanza degli investimenti che aziende europee come Logista realizzano sul territorio dando concretezza al rilancio economico, una sfida importante nel rispetto della transizione ecologica”. 

Il nuovo hub sostenibile e il vicino deposito distributivo già esistente rappresenteranno un polo logistico di riferimento per il territorio, completamente automatizzato grazie all’impiego delle più avanzate tecnologie, con una superficie complessiva di circa 35 mila mq, 250 addetti e 30 piccole e medie aziende locali fornitrici di prodotti e servizi.


Notizie della stesso argomento
Trovati 144 record
Pagina
1
27/06/2024
Righi Elettroservizi acquisisce il 100% di SEI Sistemi
27/06/2024
Valente (UGL): “bene progetto di reindustrializzazione Fos Prysmian ma chiediamo chiarezza...
27/06/2024
Istituto Atesino di Sviluppo: assemblea approva risultati 2023 molto positivi
27/06/2024
Gruppo FS: l’Assemblea approva il Bilancio 2023 e nomina il nuovo CdA
27/06/2024
Oto Melara completa la fornitura di 150 blindo Centauro II per l’Esercito Italiano
27/06/2024
Fisco: al via le maxi deduzioni per assunzioni a tempo indeterminato
Trovati 144 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli