Fitch, almeno un decennio per far tornare debito italia a livelli pre-covid

 
Ci potrebbe volere almeno un decennio prima che il debito dell'Italia torni al livello pre-pandemia del 135% del PIL, con un ulteriore decennio per raggiungere l'obiettivo del 100%, anche in uno scenario ottimistico. È quanto sostengono gli analisti di Fitch Ratings in un report che indaga le difficoltà di sviluppare norme europee sul debito convincenti per un Paese altamente indebitato.

L'agenzia di rating ipotizza inoltre un rapporto debito/PIL italiano del 160% per il 2021 e rendimenti marginali in aumento al 2,3% entro il 2025 con una scadenza media del debito di sette anni. "A nostro avviso, queste simulazioni evidenziano la sfida di progettare una norma fiscale basata su un ancoraggio credibile del debito", dicono gli analisti di Fitch.

Fonte: TELEBORSA
Notizie della stesso argomento
Trovati 165 record
28/06/2024
Moneyfarm - PIL UK +0,7%, ma la svolta è lontana
28/06/2024
Nuda proprietà: il 63,8% sono investitori, il trilocale il più compravenduto col 30,4%
28/06/2024
Schneider Electric è l’azienda più sostenibile al mondo secondo il Time e Statista
28/06/2024
Federated Hermes: real estate e Regno Unito, una partita tra pubblico e privato
28/06/2024
Fondazione Friuli potenziata l’illuminazione del Museo Gortani
28/06/2024
Cnel. Lollobrigida: agricoltura deve tornare centrale per nostra civiltà
Trovati 165 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli