Fipe-Confcommercio e Federcuochi: “Subito un tetto al prezzo del gas e credito di imposta”

 
Senza un intervento immediato della politica per calmierare le bollette di gas ed energia elettrica, sono da subito a rischio chiusura almeno il 10% delle imprese della ristorazione. In particolare quelle più giovani e meno patrimonializzate.

A dirlo Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana dei Pubblici esercizi e Fic, la Federazione italiana Cuochi.

“Tutti i settori produttivi del Paese sono in ginocchio a causa del caro energia che sta interessando l’intera Europa – sottolinea Aldo Cursano, vicepresidente di Fipe-Confcommercio –. Ma se le imprese a monte della filiera riescono a scaricare gli extra-costi sugli altri anelli della filiera, bar e ristoranti non possono farlo con facilità perché i consumatori non sono imprese. In tutta Italia si stanno moltiplicando le iniziative virtuose degli imprenditori, decisi a contenere consumi e costi, ma questo non basta. Occorre, come chiediamo da tempo, un intervento per potenziare il credito di imposta sui consumi di gas ed elettricità portandolo al 50% per coprire almeno in parte gli insostenibili aumenti di oggi. Altrimenti vedremo un Paese spaccato, con aziende che fanno extra profitti e altre che fanno extra debiti”.

“In questi giorni – aggiunge Rocco Cristiano Pozzulo, presidente Fic – leggiamo di ricette alternative per cuocere la pasta riducendo i consumi energetici. Sforzi encomiabili ma prima, occorre che i decisori politici impongano un tetto al prezzo del gas a livello comunitario e soprattutto una modalità diversa di fissare il prezzo dell’energia elettrica. Altrimenti scaricare sui consumatori finali queste bollette monstre diventerà inevitabile per la sopravvivenza delle imprese”.
Notizie della stesso argomento
Trovati 113 record
21/06/2024
Intelligenza artificiale, un alleato creativo per le imprese
21/06/2024
250° Anniversario di Fondazione della Guardia di Finanza
21/06/2024
Norma case green: 2,5 MLN di italiani pronti a vendere casa
21/06/2024
"Open Fiber la scelta che ti premia” in Molise fino al 31 ottobre 2024
21/06/2024
Concordato preventivo biennale: “Bene le modifiche, ma servono altri interventi”
21/06/2024
Lancio riuscito del satellite di Telecomunicazioni ASTRA 1P
Trovati 113 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli