Carriera prefettizia, via libera del Cdm all'ipotesi di accordo. Lamorgese ringrazia i ministri Franco e Brunetta e il tavolo presso il Dipartimento

 
Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, ha approvato l’ipotesi di accordo sindacale sottoscritta il 28 febbraio 2022 per il triennio 2019-21, che riguarda oltre 1.000 unità di personale della carriera prefettizia.

Il procedimento negoziale ha coinvolto una delegazione di parte pubblica, composta dal ministro per la Pa, che la presiede, e dai ministri dell’Interno e dell’Economia e delle finanze, oltre a una delegazione delle organizzazioni sindacali rappresentative del personale della carriera prefettizia.

Lamorgese: "Passo molto importante"

"È un passo molto importante per tutta la carriera prefettizia l'approvazione di oggi in Consiglio dei ministri dello schema di decreto del Presidente della Repubblica che recepisce l'accordo sindacale relativo al triennio 2019-21 sottoscritto lo scorso 28 febbraio" ha dichiarato al termine del Cdm la ministra dell'Interno, Luciana Lamorgese, evidenziando come "il nuovo contratto, che rappresenta l'esito di un intenso e proficuo lavoro al tavolo presso il Dipartimento della Funzione Pubblica e per il quale ringrazio il forte impegno dei ministri Brunetta e Franco, consenta di avviare il percorso tanto atteso di perequazione del trattamento economico a quello dei dirigenti delle altre amministrazioni statali, assicurando così il concreto riconoscimento della specificità delle funzioni esercitate a servizio del Paese".

"L'accordo sindacale, che introduce anche alcuni aspetti innovativi nella parte giuridica, rappresenta - ha proseguito la titolare del Viminale - un atto concreto di attenzione a tutto il personale prefettizio che da sempre rappresenta un solido punto di riferimento sui territori ed è in prima linea per prevenire le infiltrazioni criminali anche nell'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza".
Notizie della stesso argomento
Trovati 165 record
Pagina
1
29/06/2024
Webuild: consorzio Pergenova Breakwater posa il secondo cassone
28/06/2024
Crédit Agricole Italia, raggiunto l'accordo sui nuovi percorsi professionali
28/06/2024
Sogesid e GBC Italia: accordo per la diffusione della cultura della sostenibilità nelle PA
28/06/2024
ACN: entra in vigore il nuovo Regolamento cloud per la PA
28/06/2024
Eni: assegnati i Co-Innovation Award di “Basilicata Open LAB”
28/06/2024
Confindustria Nautica lancia le proposte per la Blue Economy
Trovati 165 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli