La giornata del 5 luglio sarà una grande occasione per tutti quanti gli appassionati di arte e cultura residenti a Roma o per chiunque si trovi a visitare la Capitale in quella che è il primo fine settimana di questo mese. Per tutto il giorno infatti sarà possibile visitare gratuitamente i Musei civici nella città.
Questa iniziativa fa parte del programma Romarama ed è promossa dall'Assessorato alla Crescita Culturale, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e ovviamente Roma Capitale: sarà quindi possibile entrare gratis sia nei Musei Civici che nelle aree archeologiche dei Fori Imperiali (dalle 830 fino alle 19:15, con ultimo ingresso alle ore 18:15) e del Circo Massimo (dalle 9:30 fino alle 19:00, con ultimo ingresso alle 18:00). Chi è in possesso della card MIC potrà presentarsi in biglietteria ed entrare compatibilmente con i turni disponibili.
Musei civici di Roma gratis domenica 5 luglio: tutte le mostre in programma
„
Potrebbe interessarti: https://www.romatoday.it/eventi/cultura/musei-comune-roma-gratis-domenica-5-luglio-mostre-programma.html
Ogni ingresso sarà possibile unicamente dopo la prenotazione del biglietto, effettuabile chiamando il numero 060608 aperto dalle 9:00 alle 19:00, e le sale saranno riempite rispettando tutte le misure sanitarie necessarie per contrastare i contagi da Coronavirus: si potrà entrare unicamente nel proprio turno mostrando la prenotazione del biglietto (stampata o digitale) dopo essersi sottoposti alla misurazione della temperatura corporea che non deve superare i 37,5°, mantenendo la distanza di sicurezza (esclusi i gruppi familiari) e ovviamente indossando le mascherine.
Tutte le mostre rientrano nell'iniziativa fatta eccezione per "C'Era Una Volta Sergio Leone" tenuta al Museo dell'Ara Pacis per cui il ticket è previsto anche il 5 luglio, con sconto per chi possiede la MIC Card. Ecco l'elenco delle mostre in corso:
- "Il tempo di Caravaggio. Capolavori della collezione di Roberto Longhi"
Musei Capitolini
- "C'Era Una Volta Sergio Leone"
Museo dell'Ara Pacis
- "Civis Civitas Civilitas. Roma antica modello di città"
Mercati di Traiano, Museo dei Fori Imperiali
- "Ara Güler, Scatti in Turchia"
Museo di Roma in Trastevere
- "Frammenti. Fotografie di Stefano Cigada"
Museo di Roma in Trastevere
- "Miresi. Sguardi e Architetture Roma-Berlino-Barcellona"
Centrale Montemartini e Galleria d'Arte Moderna
- "Colori degli etrischi. Tesori di Terracotta alla centrale MonteMartini"
Centrale Montemartini
- "Sándor Vály"
Galleria d'Arte Moderna
- "László Moholy-Nagy e la rivoluzione della visione. Avanguardie ungheresi fra espressionismo e bauhaus
Galleria d'Arte Moderna
- "Spazi dell'arte e gallerie storiche a Roma"
Galleria d'Arte Moderna
- "Monica Ferrando - Bianco, nero, in levità passare. Opere recenti"
Museo Carlo Bilotti aranciera di Villa Borghese
- "Carlo Levi e l'arte della politica. Disegni e opere pittoriche de L'Orologio"
Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi
- "Alchimie di terra e luce. I mille volti della ceramica di Guerrino Tramonti (Faenza 1915-1992)
Musei di Villa Torlonia. Casina delle Civette
- "Aspettando l'Imperatore"
Museo Napoleonico
“
Potrebbe interessarti: https://www.romatoday.it/eventi/cultura/musei-comune-roma-gratis-domenica-5-luglio-mostre-programma.html
- "Le altre opere. Artisti che collezionano artisti"
Sedi Varie