Banca di Credito Popolare con Officine CST a sostegno delle aziende campane creditrici della PA

- di: Daniele Minuti
 
Banca di Credito Popolare e Officine CST hanno annunciato il lancio del veicolo di cartolarizzazione Galileo SPV 20 S.r.l. con l'obiettivo finanziare le imprese locali fornitrici della Pubblica Amministrazione grazie a una piattaforma dedicata con un piano da 200 milioni di euro: questo progetto della durata di 5 anni "permetterà di far fronte ai ritardi nei pagamenti della PA e al miglioramento del profilo finanziario aziendale grazie ad una maggior flessibilità nella gestione del circolante".

Tale programma prevede l'acquisto di crediti commerciali vantati dalle imprese verso la Pubblica Amministrazione e permette agli imprenditori condizioni positive oltre a una modalità di cessione semplificata e trasparente. Come spiegato nel comunicato ufficiale, le aziende che vi aderiranno potranno godere di benefici come "cessione dei crediti Pro-soluto, IAS Compliant senza segnalazione in centrale rischi; miglioramento del profilo finanziario grazie alla possibilità di sostituire i crediti presenti nel proprio bilancio con liquidità immediatamente disponibile; eliminazione del rischio di ritardo o mancato pagamento da parte della PA e degli oneri e dei costi di gestione del recupero crediti; incremento delle risorse finanziarie complessivamente disponibili".
Gli acquisti avverranno tramite una società di progetto dove Officine CST si è mossa come arranger e avrà il ruolo di portfolio agent e special servicer.

Felice delle Femine, direttore generale di Banco di Credito Popolare (nella foto), ha commentato: "Questo progetto unisce l'attenzione di BCP all'economia locale con la volontà di innovare e dare servizi a valore aggiunto per la crescita della banca tramite una piattaforma Fintech. Con l'obiettivo inoltre di essere pronti per sfruttare eventuali chance nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza".

Paolo Gesa, Vice Direttore Generale di Officine CST, ha aggiunto: "Siamo felici di mettere a disposizione di BCP le nostre competenze sul credito PA e le nostre piattaforme Fintech: la loro conoscenza del territorio ci permetterà di intercettare volumi importanti e di far crescere il nostro business".

Antonio D’Elia, CFO della Banca di Credito Popolare, ha quindi concluso: "Questa nuova linea di business, incentrata sul veicolo di cartolarizzazione Galileo SPV 20 S.r.l. targato BCP, mostra la capacità di poter supportare con innovativi strumenti di finanza la filiera di Piccole e Medie Imprese che gravitano attorno alle Pubbliche Amministrazioni assistite dal nostro Istituto di credito".

Notizie della stesso argomento
Trovati 73 record
Pagina
1
17/06/2024
VESTA annuncia due nuove aperture per l'estate 2024
17/06/2024
Nexi ed Engineering lanciano Nova, piattaforma evoluta di digital banking
17/06/2024
Basket Bond ESG: da UniCredit e CDP 42 milioni per sostenere le imprese
17/06/2024
Assolombarda: "Scuole di competenze e valori d’impresa per arginare gap tra domanda e offe...
17/06/2024
Estate 2024, ENIT: oltre 4 mila eventi e 28 milioni di partecipanti trascinano il turismo
17/06/2024
Capgemini, World Wealth Report 2024: la popolazione HNWI e il suo patrimonio a livelli rec...
Trovati 73 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli